Teatro Kismet
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
con (in o.a.)
Elsa Bossi – Patty
Ambra Chiarello – Hope
Sebastiano Bronzato – Igor
Pier Luigi Pasino – Mosquito/Mohamed
Beatrice Schiros – Clara
Massimiliano Setti – Cesare
Federico Vanni – Plinio
Si ringrazia Barbara Ronchi per la voce della moglie.
musiche originali Massimiliano Setti
scenografia e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
illustrazione locandina Federico Bassi
foto di scena Laila Pozzo
organizzazione Luisa Supino
distribuzione e promozione Natascia Sollecito Mascetti
ufficio stampa Raffaella Ilari
una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini
in collaborazione con il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale”
Teatro Kismet
una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi
interpreti Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti
scenografie Francesco Givone, Francesco Manenti, Francesca Lombardi
costumi Beatrice Giannini, Francesca Lombardi
illustrazioni Francesco Manenti
disegno luci Elena Tedde
produzione Associazione Sosta Palmizi
con il contributo di MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal
vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
con il sostegno di Armunia (Rosignano LI), Wintergarten – Atelier di Teatro Permanente (Livorno), Comune di Castiglion
Fiorentino (Ar)
Premi Vincitore ex equo del premio della giuria e del premio del pubblico del Vimercate Ragazzi Festival 2021
ringraziamenti Spazio Nunc, Elena Giacomin
(da 4 anni)
Teatro Kismet
scritto e diretto da Alessandro Piva
con Paolo Sassanelli e Lucia Zotti
Teatro Kismet
drammaturgia DAMIANO NIRCHIO regia DAMIANO NIRCHIO e ANNA DE GIORGIO con MARISTELLA
TANZI e
ANNA DE GIORGIO
scene BRUNO SORIATO costumi MARIA MARTINESE maschere AMALIA FRANCO registrazioni e missaggi audio
GIANLUIGI STRAFELLA
illustrazioni video PEPPE FRISINO disegno luci MICHELANGELO CAMPANALE tecnico di scena DOMENICO
PISANI tecnico luci WALTER MIRABILE foto CARLA MOLINARI
in collaborazione con PROGETTO SENZA PIUME
(da 5 anni)
Teatro Radar
scritto e diretto da Alessandro Piva
con Paolo Sassanelli e Lucia Zotti
Fornelli-Sala Prove
Compagnia della Sala Prove/Kismet
House Bembé – Scuola delle Arti Musicali e Performative
A TEMPO
un concerto-spettacolo
a cura di Tommaso Scarimbolo, Lello Tedeschi
con i detenuti-attori/performer della Sala Prove e Gianluca Sabatino, Davide Sgamma
Teatro Kismet
Appuntamento realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Teatri di Bari. Performance creata dal drammaturgo Benjamin Kahn per Cherish Menzo
Teatro Kismet
NINA / Davide Valrosso
LOVE | Paradisi Artificiali
concept Davide Valrosso
interpreti Chiara Ameglio, Olimpia Fortuni, Giulia Porcu
music Producer Stefano Libertini Protopapa, Pierpaolo Moschino
con il sostegno di MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
in coproduzione con Compagnia Körper e C.I.M.D danza contemporanea
con il supporto di ADH – Anghiari Dance Hub, a.ArtistiAssociati, Lis Lab/Cross Project, Centro Residenze per la Toscana Armunia, Next – Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo
ph. Paolo Sacchi, Sara Meliti
Cittadella degli Artisti
di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI D’ELIA
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di EDGAR RICE BURROUGHS
con LUIGI D’ELIA spazio scenico DENI BIANCO e LUIGI D’ELIA regia di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI
D’ELIA foto
ELIANA MANCA
con il sostegno di GIALLO MARE MINIMAL TEATRO EMPOLI nell’ambito del progetto
“Residenze” Art. 43
MIBACT-REGIONE TOSCANA
(Da 8 anni)
Teatro Kismet
dall’omonimo romanzo di Giovanni Testori
nell’adattamento, interpretazione e regia di Roberto Latini
musiche e suono Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
collaborazione tecnica Riccardo Gargiulo, Marco Mencacci, Gianluca Tomasella
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi
con la collaborazione di Armunia Festival Costa degli Etruschi, Associazione Giovanni Testori, Napoli Teatro Festival Italia
con il contributo di Regione Toscana e MiBAC