Cittadella degli Artisti
drammaturgia e regia Damiano Nirchio pupazzi Raffaele Scarimboli con Monica Contini e Raffaele Scarimboli
(da 6 anni)
Lassù… O laggiù… Insomma, in quel luogo dove le anime si preparano a nascere per la prima o per l’ennesima volta, c’è un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo. L’Ufficio Nascite e il […]
Teatro Kismet
da un’idea di Michela Marrazzi
con Michela Marrazzi e Rocco Nigro • musica Mattia Manco / Rocco Nigro
drammaturgia e regia Tonio De Nitto • cura dell’animazione Nadia Milani
puppet Michela Marrazzi • elementi di scena Simone Tafuro • costumi Lilian Indraccolo
si ringraziano Laura De Ronzo, Blablabla, Raffaele Scarimboli
produzione Factory compagnia transadriatica e Teatro Koi
(da 6 anni)
È un dialogo tra due anime “Paloma”. Uno scambio scenico ed emozionale tra il fascino di una bambola, che riproduce con grazia e minuzia la realtà dei gesti di una donna anziana, e quello della musica, che quei gesti li […]
Teatro Kismet
Come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei
di Francesco Niccolini
consulenza (e pazienza) scientifica: Marco Giliberti
con Flavio Albanese
regia: Marinella Anaclerio
scene e grafica: Francesco Arrivo
video e animazioni: Giuseppe Magrone
costume: Simona De Castro
luci: Cristian Allegrini
assistente alla regia: Stella Addario
organizzazione: Dario Giliberti
produzione esecutiva: Caterina Wierdis
comunicazione: Marilù Ursi
Foto: Laila Pozzo
Produzione: Compagnia del Sole | Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus | Accademia Perduta / Romagna Teatri (2022)
In collaborazione con: Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia del Colle (BA)
Con il patrocinio di: INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica
(da 8 anni)
Un cavaliere medievale, di più: un paladino di Carlo Magno, è lui il protagonista dello spettacolo. Non arriva in scena come un qualunque personaggio, lui precipita letteralmente dal cielo. Non è un paladino qualunque, è Astolfo d’Inghilterra, il più sorprendente, […]
Cittadella degli Artisti
di e con Bustric
produzione Teatri di Bari | Compagnia Bustric
[da 5 anni]
“Il circo è un cerchio assediato dallo sguardo del pubblico, una lente d’ingrandimento sulla meraviglia.” Jean Genet, Le Funambule La pulce è un animale assai piccolo e per lo più invisibile: quale occasione migliore del Circo delle Pulci per creare […]
Teatro Kismet
drammaturgia Catia Caramia
regia e scene Andrea Bettaglio
con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
musiche Nicolò Toschi
costumi Maria Martinese
disegno luci Michelangelo Campanale
disegno del suono Roberto Cupertino
aiuto regia Catia Caramia
responsabile di produzione Sandra Novellino
tecnico luci Vito Marra
(da 5 anni)
Esiste un paese, dove la prima grande regola è obbedire agli ordini del suo Capo, padrone anche della grande officina delle parole, che corregge a proprio piacimento. Questo è un grande giorno, il Capo ha deciso di fare un discorso […]
Teatro Radar
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia foto Eliana Manca
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
(da 8 anni)
Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siamo stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra […]
Teatro Radar
Dall’omonima opera edita da Einaudi Editore di Giancarlo Visitilli
adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli, con Luigi d’Elia
video Bob Cillo
cartoonist Alessia Tricarico
(da 13 anni)
L’anno scolastico sta per iniziare e un professore di lettere si prepara ad affrontare l’ennesimo primo giorno di scuola di un anno che, però, si rivela diverso dagli altri. Cosa si è disposti a fare per essere felici, per essere […]
Teatro Kismet
produzione Principio Attivo Teatro
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi, ATGTP Teatro Pirata
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
foto di scena Carlo Elmiro Bevilacqua
(da 6 anni)
Lo spettacolo racconta a un pubblico di bambini e ragazzi l’incontro-scontro tra due specie di ominidi che hanno condiviso l’esistenza in Europa per migliaia di anni, Sapiens e Neanderthal. Fino a poco tempo fa si riteneva che l’arrivo dei Sapiens, […]
Teatro Kismet
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia foto Eliana Manca
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
[dagli 8 anni]
Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siamo stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra […]