Tutte le produzioni

Teatri di Bari | Rodrigo UN’ULTIMA COSA

Cinque invettive, sette donne e un funerale 

di e con Concita De Gregorio
musica live Erica Mou regia Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
cura della produzione Sabrina Cocco

produzione Teatri di Bari | Rodrigo

si ringrazia per gli abiti di scena Antonio Marras

Teatri di Bari Barabba

di Antonio Tarantino

regia Teresa Ludovico

spazio scenico e luci

Vincent Longuemare

con Michele Schiano di Cola

assistente produzione Domenico Indiveri

il

Teatri di Bari Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa

di e con Giuseppe Scoditti
scritto da Giuseppe Scoditti e Gerets
regia Gerets
light designer Cristian Allegrini
storyboard Sofija Zobina

Teatri di Bari La bambina venuta dal mare

Versi Mariangela Gualtieri

Musiche e canto Nabil Bey Salameh

Regia e lettura Teresa Ludovico

Spazio scenico e luci Vincent Longuemare

Staff tecnico Giuseppe Pesce e Luca Ippolito

Assistente alla regia Domenico Indiveri

Cura della produzione Sabrina Cocco

Produzione Teatri di Bari

Teatri di Bari Qualcuno morirà

di Marco Grossi
con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Valentina Gadaleta, Augusto Masiello, William Volpicella
regia di Marco Grossi

Teatri di Bari | I Nuovi Scalzi Il sogno di Shakespeare

regia Savino Maria Italiano
con Francesco Zaccaro, Lidia Ferrari, Ivano Picciallo, Piergiorgio Maria Savarese, Pietro Quadrino, Thilina Feminò, Zelia Pelacani
assistente alla regia Olga Mascolo e Marta Franceschelli
musiche I Nuovi Scalzi
assistente di produzione Viria Rescina
disegni Maria Giulia Colace
scene Alessandra Solimene
costumi Angela Troiani e Olga Mascolo
maschere Carnevale di Aliano e Stefano Perocco da Meduna
riadattamento Savino Maria Italiano e Ivano Picciallo
produzione Teatri di Bari | I Nuovi Scalzi

Teatri di Bari in collaborazione con Cooperativa sociale I bambini di Truffaut E la felicità, prof?

Tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo Visitilli edito da Einaudi Editore

adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli
con Riccardo Spagnulo/Luigi D’Elia
video Bob Cillo
Cartoonista Alessia Tricarico
In collaborazione con I bambini di Truffaut

Teatri di Bari/Inti Tarzan ragazzo selvaggio

di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia foto Eliana Manca
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
[dagli 8 anni]

Teatri di Bari | Compagnia Bustric Il circo delle pulci del Professor Bustric

di e con Bustric
produzione Teatri di Bari | Compagnia Bustric
[da 5 anni]

Teatri di Bari | Malalingua IL COLLOQUIO The Assessment

di Marco Grossi
con Augusto Masiello, Giuseppe Scoditti, Fabrizio Lombardo, Alessandra Mortelliti, William Volpicella, Valentina Gadaleta, Marco Grossi, Alessandro Anglani
scene di Riccardo Mastrapasqua
luci Claudio de Robertis
produzione Teatri di Bari | Malalingua
Testo vincitore del Bando SIAE “Per chi crea” sezione Nuove Opere

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies