di Michel Ocelot adattamento e voce narrante Teresa Ludovico
musiche Maurizio Lampugnani con Sudjembé Ensemble: Ugo Custodero, Ilaria De Fronzo, Ilenia Fenech, Alberto Perrone, Andrea Menolascina, Nicola Mannarini, Ignazio Farano, Silvia Scarnera, Alessandra Vallone, Rosanna Favia, Clarissa Caradonna, Antonello Fasano, Donatello Ancona, Valentino Fanizza, Salvatore Magrone
Racconto in musica scritto da Michel Ocelot nel 1998 e rivisitato da Teresa Ludovico.
Debutto Maggio all’Infanzia 2019
di Tonino Guerra con Teresa Ludovico, Alessandro Pipino harmonium Alessandro Pipino regia Teresa Ludovico
da 6 anni
drammaturgia e regia Damiano Nirchio pupazzi Raffaele Scarimboli con Lucia Zotti/Monica Contini e Raffaele Scarimboli
testo e regia Lucia Zotti con Monica Contini, Deianira Dragone/Marialuisa Longo, Nicola Masciullo/Michele Stella
da 5 anni
testo e regia Lucia Zotti con Monica Contini, Deianira Dragone/Marialuisa Longo, Giacomo Dimase
da 7 anni
di e con Monica Contini e Lucia Zotti
da 4 anni
di e con Monica Contini e Deianira Dragone drammaturgia Lucia Zotti
da 4 anni
regia e adattamento Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
con Marco Manchisi, Michele Cipriani, Vito Carbonara, Teresa Ludovico
liberamente tratto dai racconti de I Quaderni della prevenzione “Drammi inevitabili o eventi prevenibili?” – Regione Puglia
Consigliato per bambini dai 6 anni
testo Lucia Zotti
drammaturgia e regia Lucia Zotti e Danilo Giuva
con Monica Contini, Enzo Toma, Michele Biancofiore
musiche dal vivo M° Michele Biancofiore
disegno luci Gianvito Marasciulo
scene e costumi Lisa Serio
Si ringraziano Daria Paoletta e Rossana Farinati per la loro preziosa collaborazione
scritto e diretto da Teresa Ludovico
con Sara Bevilacqua, Michele Cipriani, Christian Di Filippo, Lucia Raffaella Mariani, Augusto Masiello, Piergiorgio Maria Savarese, Paolo Summaria
scene e luci Vincent Longuemare
musiche eseguite da Michele Di Lallo (fagotto), Cosimo Castellano (pianoforte)
costumi Luigi Spezzacatene
consulenza musicale Nicola Scardicchio, Leonardo Smaldone