Tutti gli eventi

> Eventi passati

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 24/07/2025 21.00 ALL'IMBRUNIRE - Musica Teatro Danza

REGGAE RIOT ITALIA Vol.1

con King Hammond, Loius Alphonso
e The Big Ska Swindle: Dario Divella, Alessio Virno, Nico Quarto, Giuseppe Leali, Nicola De Liso, Gaetano Grazioso

Piazzale Kismet
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 31/07/2025 21.00 ALL'IMBRUNIRE - Musica Teatro Danza

Compagnia INTI Zanna bianca della natura selvaggia
di Francesco Niccolini
regia di Francesco Niccolini e Luigi D’elia
con Luigi D’elia
scene costruite da Luigi D’Elia
luci Paolo Mongelli
distribuzione Francesca Vetrano
produzione INTI
con il sostegno della Residenza artistica di Novoli
e del festival Montagne Racconta (Treville, Montagne – TN)
da 7 anni
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata al link di acquisto

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 07/08/2025 21.00 ALL'IMBRUNIRE - Musica Teatro Danza

Compagnia Eleina D. Humanos
una creazione della Compagnia Eleina D
choreography Vito Leone Cassano
interpreters Claudia Cavalli, Marco Curci,Matilde Corni, Erica Di Carlo, Francesco Ayrton Lacatena, Antonella Piazzolla, Samuel Puggioni, Gaia Stanghellini, Roberto Vitelli
technical direction and light design Angelo Tauro
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata al link di acquisto

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 17/08/2025 21.00 ALL'IMBRUNIRE - Musica Teatro Danza

FOLKABBESTIA
Folkabbestia
voce e chitarre Lorenzo Mannarini
basso Francesco Fiore
fisarmonica e cori Michele Sansone
violino e cori Isabella Benone
batteria Alessandro Morelli
Piazzale Kismet
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata al link di acquisto

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 18/10/2025 21.00 il 19/10/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

La Veronal TOTENTANZ Morgen ist die Frage

ideazione e direzione artistica MARCOS MORAU
coreografia MARCOS MORAU in collaborazione con gli interpreti
con IGNACIO FIZONA CAMARGO, VALENTIN GONIOT, FABIO CALVISI, LORENA NOGAL
drammaturgia ROBERTO FRATINI
direzione tecnica DAVID PASCUAL
sound designer e musiche originali CLARA AGUILAR
video MARCOS MORAU, MARC SALICRÚ, MARINA RODRÍGUEZ, ALBERT PONS
costumi MARCOS MORAU e MANUEL MATEOS
realizzazione burattini e maschere JUAN SERRANO – Gadget Efectos Especiales e Martí Doy
produzione LA VERONAL
co-produzione TRIENNALE MILANO, TEATRE LLIURE, TEMPORADA ALTA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CATALUNYA, GIRONA/SALT, MADRID FESTIVAL DI OTOÑO
con il sostegno di INAEM – Ministero della Cultura di Spagna e ICEC – Dipartamento di Cultura de la Generalitat di Catalunya

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 03/11/2025 21.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

VITTORIO LINGIARDI | GIANNI FORTE Corpo, umano

reading-spettacolo musicale
drammaturgia GIANNI FORTE e VITTORIO LINGIARDI
regia GIANNI FORTE
un’idea di GIULIA COGOLI
voce recitante FEDERICA FRACASSI
voce narrante VITTORIO LINGIARDI
responsabile tecnico GIANLUCA PATRITO
produzione INTESA SANPAOLO | THE ITALIAN LITERARY AGENCY
line producer ELISA BRIVIO

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 08/11/2025 21.00 il 09/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO FRANCO PARENTI Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

uno spettacolo di FAUSTO CABRA
testo GIANNI FORTE
con RAFFAELE ESPOSITO, ANNA GUALDO, ELENA GIGLIOTTI
scene STEFANO ZULLO
disegno luci MARTINO MINZONI
costumi ELEONORA ROSSI
musiche MIMOSA CAMPIRONI
grafica e contributi video FRANCESCO MARRO
produzione TEATRO FRANCO PARENTI

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 22/11/2025 21.00 il 23/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Teatri di Bari | Kismet IL MALATO IMMAGINARIO ovvero le Molière imaginaire

riscrittura e regia TERESA LUDOVICO
con AUGUSTO MASIELLO, MARCO MANCHISI, SARA BEVILACQUA, MICHELE CIPRIANI, PIERGIORGIO MARIA SAVARESE, LUCIA RAFFAELLA MARIANI, PAOLO SUMMARIA
scene e luci VINCENT LONGUEMARE
costumi LUIGI SPEZZACATENE
musiche eseguite da MICHELE DI LALLO (fagotto), COSIMO CASTELLANO (pianoforte)
consulenza musicale NICOLA SCARDICCHIO, LEONARDO SMALDONE
produzione TEATRI DI BARI | KISMET

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 30/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

PLIM Creazioni Anima caprae et lupus

Terzo episodio del trittico di PIERA GIANOTTI ROSENBERG ispirato alla figura della
capra e alla convivenza tra natura e cultura
ideazione PIERA GIANOTTI ROSENBERG
regia PIERA GIANOTTI ROSENBERG e EMANUEL ROSENBERG
creazione ed interpretazione STEEVEN CHAKROUN, ISABELLA GIAMPAOLO, PIERA GIANOTTI ROSENBERG, EMANUEL ROSENBERG, AMALIA RUOCCO
costumi e maschere LAURA PENNIS, costruzione pupazzo RUGIADA GRIGNANI, creazioni musicali BRIAN QUINN
produzione PLIM Creazioni

Da 10 anni

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 06/12/2025 21.00 il 07/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO DI SARDEGNA | TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE | TEATRI DI BARI Anche in casa si possono provare emozioni forti

drammaturgia e regia CATERINA FILOGRANO
con CATERINA FILOGRANO, FRANCESCA PORRINI, SIMONA SENZACQUA, MARIA GRAZIA SUGHI, PETRA VALENTINI
costumi e scene GIUSEPPE DI MORABITO
luci STEFANO BARDELLI, suono GERETS
aiuto regia e collaborazione artistica KSENJIA MARTINOVIC
produzione TEATRO DI SARDEGNA, TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE |
TEATRI DI BARI
con il sostegno di BANCA GENERALI

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies