Teatro Radar
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia foto Eliana Manca
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
(da 8 anni)
Teatro Radar
Dall’omonima opera edita da Einaudi Editore di Giancarlo Visitilli
adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli, con Luigi d’Elia
video Bob Cillo
cartoonist Alessia Tricarico
(da 13 anni)
Teatro Kismet
Di e con Sara Bevilacqua
Drammaturgia Osvaldo Capraro
Disegno luci Paolo Mongelli
Organizzazione Daniele Guarini
Illustrazione e grafica Studio Clessidra
Spettacolo vincitore LE VOCI DELL’ANIMA 2022
Teatro Radar
di DARIO FO e FRANCA RAME
regia ALESSANDRO TEDESCHI
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Berettini per Infinito Teatro in collaborazione con Argot Produzioni
Teatro Kismet
produzione Principio Attivo Teatro
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi, ATGTP Teatro Pirata
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
foto di scena Carlo Elmiro Bevilacqua
(da 6 anni)
Cittadella degli Artisti
di e con SARA BEVILACQUA
drammaturgia OSVALDO CAPRARO
disegno luci PAOLO MONGELLI
video MIMMO GRECO
grafica STUDIO CLESSIDRA
organizzazione DANIELE GUARINI
con il supporto di TRAC_CENTRO DI RESIDENZA
TEATRALE PUGLIESE
con il sostegno di FACTORY COMPAGNIA
TRANSADRIATICA
Teatro Kismet
di Yukio Mishima
traduzione Guanda Editore
uno spettacolo di Andrea Adriatico
con
Antonio Anzilotti De Nitto
Francesco Baldi
Giovanni Cordì
Gianluca Enria
e con la partecipazione amichevole e straordinaria di
Francesco Martino, Lorenzo Pacilli, Damiano Pasi
scene e costumi: Andrea Barberini, Michela De Nittis, Giovanni Santecchia
trucco: Enea Bucchi
cura e aiuto: Saverio Peschechera, Giorgia Brignani
immagine e grafica: Daniela Cotti
tecnica: Micol Vighi, Mohamed Mouilhi
una produzione Teatri di Vita
in collaborazione con Cuore di Tokyo Festival
con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Teatro Radar
di Marco Grossi con Augusto Masiello, Giuseppe Scoditti, Fabrizio Lombardo, Alessandra Mortelliti, William Volpicella, Valentina Gadaleta, Marco Grossi, Alessandro Anglani
scene Riccardo Mastrapasqua luci Claudio de Robertis
testo vincitore del Bando SIAE “Per chi crea” sezione Nuove Opere
Teatro Kismet
di e con Concita De Gregorio
musica live Erica Mou regia Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
cura della produzione Sabrina Cocco
management Valeria Orani
si ringrazia per gli abiti di scena Antonio Marras
Teatro Radar
di William Shakespeare
con Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Antonio Guadalupi, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella
traduzione e adattamento di Francesco Niccolini
regia Tonio De Nitto