Eventi passati

> Tutti gli eventi

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 18/03/2023 ore 21 il 19/03/2023 ore 18 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Motus e Teatro di Roma – Teatro Nazionale con Kunstencentrum VIERNULVIER (BE) Tutto Brucia

ideazione e regia Daniela Nicolò e Enrico Casagrande con Silvia Calderoni, Stefania Tansini e R.Y.F. (Francesca Morello) alle canzoni e musiche live

testi delle lyrics Ilenia Caleo e R.Y.F. (Francesca Morello) ricerca drammaturgica Ilenia Caleo

cura dei testi e sottotitoli Daniela Nicolò

traduzioni Marta Lovato disegno luci Simona Gallo

direzione tecnica e luci Simona Gallo e Theo Longuemare ambienti sonori Demetrio Cecchitelli

design del suono live Enrico Casagrande fonica Martina Ciavatta assistenza tecnica Francesco Zanuccoli props e sculture sceniche _vvxxii video e grafica Vladimir Bertozzi produzione Francesca Raimondi organizzazione e logistica Shaila Chenet

comunicazione Isabella Cruciani e Ilaria Depari

promozione Marta Lovato

distribuzione internazionale Lisa Gilardino

ufficio stampa comunicattive.it

una produzione Motus e Teatro di Roma – Teatro Nazionale con Kunstencentrum VIERNULVIER (BE)

progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna e Santarcangelo dei Teatri

in collaborazione con AMAT e Comune di Fabriano nell’ambito di “MarcheinVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” progetto di Mibact e Regione Marche coordinato da Consorzio Marche Spettacolo

con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna

si ringraziano HĒI black fashion, Gruppo IVAS

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 12/03/2023 ore 19 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Teatri di Bari in collaborazione con Cooperativa sociale I bambini di Truffaut E la felicità, prof?

dall’omonima opera edita da EINAUDI EDITORE
di GIANCARLO VISITILLI
adattamento e regia di RICCARDO SPAGNULO
e GIANCARLO VISITILLI
con RICCARDO SPAGNULO
video BOB CILLO
cartoonist ALESSIA TRICARICO

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 11/03/2023 ore 21 il 12/03/2023 ore 18 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Teatri di Bari Anfitrione

regia e drammaturgia Teresa Ludovico

con Michele Cipriani, Irene Grasso/Annarita Ferraro, Demi Licata, Alessandro Lussiana,

Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore

Musiche M° Michele Jamil Marzella eseguite dal vivo da M° Francesco Ludovico

spazio scenico e luci Vincent Longuemare

Coreografa Elisabetta Di Terlizzi

Costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari

collaborazione letteraria Lucia Pasetti

Teatro Radar

Teatro Radar il 11/03/2023 ore 21 il 12/03/2023 ore 18 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Nest Napoli est teatro IL BERRETTO A SONAGLI – ‘a nomme ‘e Dio

tratto da “A birritta ccu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello

uno spettacolo della Compagnia Nest

adattamento e traduzione Francesco Niccolini

Regia Giuseppe Miale di Mauro

con in o.a. Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo

scenografia Luigi Ferrigno costumi Giovanna Napolitano musiche Flo disegno luci Paco Summonte

grafica e foto di scena Carmine Luino assistente scenografo Vincenzo Leone

assistente alla regia Raffaella Nocerino

organizzazione Carla Borrelli e Valeria Zinno

comunicazione e ufficio stampa Valeria Aiello

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 05/03/2023 ore 18 Stagione 2022.23 Famiglie a teatro

Crest Giovannin senza parole

drammaturgia Catia Caramia
regia e scene Andrea Bettaglio
con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
musiche Nicolò Toschi
costumi Maria Martinese
disegno luci Michelangelo Campanale
disegno del suono Roberto Cupertino
aiuto regia Catia Caramia
responsabile di produzione Sandra Novellino
tecnico luci Vito Marra

(da 5 anni)

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 04/03/2023 ore 21 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Compagnia Corpora Corpora

testo Eliana Rotella
regia Giulia Sangiorgio
organizzazione Chiara Donadoni
musiche e disegno sonoro Andrea Centonza
scene ​Nikolò Bikros, Annalisa Burcheri, Giulia Ogliari
disegno ​luci Giulia Bandera​
contenuti video Giulio Gatto

​​con Silvia Guerrieri, Eleonora Mina, Simone Ruvolo, Marco Trotta​

​voci Valentina Picello, Edoardo Spina, Gennaro Mazzuoccolo​

​con il sostegno di Lab121, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Comune di Genova,
in collaborazione con Hangar Piemonte
si ringrazia Massimiliano Cividati ​

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 02/03/2023 ore 21 L'ombra e la grazia - Il potere liberatorio delle storie

FABIO STASSI – Albero della speranza mantieniti saldo

Rassegna a cura di Nicola Lagioia

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 01/03/2023 ore 20 Evento speciale

Compagnia Eleina D & Labotilar in coproduzione con Ballet National de Marseille e Klap PHOBOS Studio

coreografie di VITO CASSANO, VITO GIOTTA
e ANGEL MARTINEZ HERNANDEZ
in scena CLAUDIA CAVALLI, ROBERTO VITELLI,
ANTONELLA PIAZZOLLA, MARCO CURCI, ERICA DI CARLO, FRANCESCO LACATENA, BEATRICE CARDONE
supervisione artistica di TERESA LUDOVICO

musiche STEFANO MILELLA

Teatro Radar

Teatro Radar il 28/02/2023 ore 21 il 01/03/2023 ore 21 Stagione 2022.23 'Sconfinamenti'

Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana La bottega del caffè

di Carlo Goldoni

con Michele Placido

e con (in o. a.) Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato,

Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos regia di Paolo Valerio

scene Marta Crisolini Malatesta costumi Stefano Nicolao

luci Gigi Saccomandi

musiche Antonio Di Pofi

movimenti di scena Monica Codena

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 26/02/2023 ore 18 Stagione 2022.23 Famiglie a teatro

Teatri di Bari | Compagnia Bustric Il circo delle pulci del professor Bustric

di e con Bustric
produzione Teatri di Bari | Compagnia Bustric
[da 5 anni]

 

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies