Teatro Kismet
Al Teatro Kismet di Bari un concerto in ricordo di Fabio Serino, scomparso tragicamente in seguito a un incidente stradale. Il Concerto per Fabio è in programma all’Opificio delle arti barese venerdì 17 giugno alle ore 20.30: previste le esibizioni di tre artisti pugliesi Mino De Santis, Luigi Mariano e Gaetano Cortese, che, come il Teatro Kismet ha fatto per la location, hanno messo a disposizione gratuitamente il loro talento per l’evento. Ognuno con un proprio specifico percorso artistico, che tuttavia non disdegnano di esibirsi in Trio, sia con canzoni del loro repertorio, sia reinterpretando grandi successi del passato.
Dopo due anni di impossibilità dovuti alla pandemia, Daniele Serino, ha così organizzato l’evento, per ricordare il figlio Fabio, strappato alla vita in una sera di giugno del 2019, mentre era alla guida della sua moto per raggiungere i suoi amici, sulla Statale 16 di Bari, colpito alle spalle da un’auto che percorreva le cosiddette ‘curve della morte’ di Palese.
L’ingresso al concerto ha un costo di 10 euro, che saranno interamente devoluti per beneficienza. I biglietti si possono acquistare al botteghino del Teatro Kismet (strada San Giorgio martire 22/F). Per info: 335 805 22 11.
Teatro Kismet
Sul palco Nabil Bey Salameh (voce, buzuki, percussioni), Michele Lobaccaro (voce, basso, chitarre, tastiere), Alessandro Pipino (tastiere e fisarmonica), Pippo Ark D’ambrosio (percussioni e batteria)
Teatro Kismet
Cittadella degli Artisti
drammaturgia, regia e interpretazione Roberto Corradino
con Roberto Corradino e gli spettatori
Teatro Kismet
di e con Luca Ravenna
Teatro Kismet
drammaturgia, regia e interpretazione Roberto Corradino
con Roberto Corradino e gli spettatori
Vincitore del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti 2020
Cittadella degli Artisti
Coreografie di Vito Cassano
In scena Claudia Cavalli, marco Curci e Francesco Lacatena
Collaborazione artistica Teresa Ludovico
Light designer Angelo Tauro
con il sostegno di Teatri di Bari
Teatro Kismet
Teatro Kismet
traduzione Mariella Minozzi
regia Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
con Diletta Acquaviva, Alessandro Lussiana,
Michele Schiano Di Cola
cura del movimento Vito Cassano
assistente Loreta Guario
cura della produzione Sabrina Cocco collaborazione ai costumi Angela Troiani produzione Teatri di Bari / Teatro Kismet
Teatro Radar
di e con Anna Mazzamauro
musiche eseguite da Sasà Calabrese – Chitarra e Pianoforte
aiuto regia Stefano Paschero
consulenza scenografica studiocantono+valsania
disegno Luci Alexis Doglio
fonica Simone Todesco
service audio e luci Live Srl Progetto
grafico Mood Design