Teatro Radar
di Luigi Pirandello
EDIZIONE DEL CENTENARIO 1919-2019
regia Giancarlo Nicoletti
con Giorgio Colangeli, Vincenzo De Michele, Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Alex Angelini, Alessandro Solombrino, Giacomo Costa
foto Luana Belli GRAFICA Ruggero Pane
video David Melani
ufficio stampa Rocchina Ceglia
direttore di produzione Sofia Grottoli
distribuzione Stefano Pironti – Chiediscena
organizzazione Laura Cuomo – Cinzia Storari
scene Laura De Stasio
realizzazione scene Umberto Pischedda
costumi Giulia Pagliarulo
disegno luci Daniele Manenti
direzione di scena Cristian Carcione
con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Cittadella degli Artisti
scritto e diretto da Teresa Ludovico
con Sara Bevilacqua, Michele Cipriani, Christian Di Filippo, Lucia Raffaella Mariani, Augusto Masiello, Piergiorgio Maria Savarese, Paolo Summaria
scene e luci Vincent Longuemare
musiche eseguite da Michele Di Lallo (fagotto), Cosimo Castellano (pianoforte)
costumi Luigi Spezzacatene
consulenza musicale Nicola Scardicchio, Leonardo Smaldone
Teatro Kismet
testo e regia Lucia Zotti con Monica Contini, Deianira Dragone/Marialuisa Longo, Giacomo Dimase
(da 7 anni)
Teatro Radar
scritto e diretto da Teresa Ludovico
con Sara Bevilacqua, Michele Cipriani, Christian Di Filippo, Lucia Raffaella Mariani, Augusto Masiello, Piergiorgio Maria Savarese, Paolo Summaria
scene e luci Vincent Longuemare
costumi Luigi Spezzacatene
musiche eseguite da Michele Di Lallo (fagotto) Cosimo Castellano (pianoforte)
consulenza musicale Nicola Scardicchio, Leonardo Smaldone
Teatro Kismet
Appuntamento in collaborazione con Chora Media
Cittadella degli Artisti
drammaturgia e regia Valeria Simone
con Marianna De Pinto
scene e disegno luci di Michelangelo Campanale
oggetti di scena Porziana Catalano
comunicazione e ufficio stampa Marilù Ursi
progetto grafico Maria Grazia Morea
in collaborazione con La Luna nel Letto
con il sostegno del TRAC_Centro di residenza pugliese
Lo spettacolo ha vinto il premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2021
Teatro Kismet
scritto e diretto da Teresa Ludovico
con Sara Bevilacqua, Michele Cipriani, Christian Di Filippo, Lucia Raffaella Mariani, Augusto Masiello, Piergiorgio Maria Savarese, Paolo Summaria
scene e luci Vincent Longuemare
musiche eseguite da Michele Di Lallo (fagotto) Cosimo Castellano (pianoforte)
costumi Luigi Spezzacatene
consulenza musicale Nicola Scardicchio, Leonardo Smaldone
Cittadella degli Artisti
di Yasmina Reza
Diretto e interpretato da
Michele Cipriani, Arianna Gambaccini, Saba Salvemini, Annika
Strøhm
Consulenza scene e luci Michelangelo Campanale
Costumi Maria Pascale
Realizzata con il supporto di TRAC_Centro di residenza teatrale
pugliese e Tex_il Teatro dell’ExFadda oltre che con la collaborazione
del Comune di Pergola e la compagnia teatrale Malalingua
Teatro Kismet
liberamente ispirato a “lo cunto de li cunti” di Gianbattista Basile
testo e regia Emma Dante
con Carmine Maringola (il Vecchio), Nancy Trabona (Rosa), Maria Sgro (Viola), Federica Greco (Primula), Sandro Maria Campagna (Pedro), Giuseppe Lino (Papà), Stephanie Taillandier (Mammina), Tiebeu Marc-Henry Brissy Ghadout (Pasqualino), Martina Caracappa (zia Rita), Valter Sarzi Sartori (zio Antonio)
costumi Emma Dante
sculture Cesare Inzerillo
luci Cristian Zucaro
assistente ai costumi Italia Carroccio
assistente di produzione Daniela Gusmano
coordinamento e distribuzione Aldo Miguel Grompone, Roma
produzione Sud Costa Occidentale
in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Scène National Châteauvallon-Liberté /
ExtraPôle Provence-Alpes-Côte d’Azur / Teatro Biondo di Palermo / La Criée Théâtre National de
Marseille / Festival d’Avignon / Anthéa Antipolis Théâtre d’Antibes / Carnezzeria
e con il sostegno dei Fondi di integrazione per i giovani artisti teatrali della DRAC PACA e della Regione Sud
Teatro Radar
con Nunzia Antonino e Marco Grossi
regia Carlo Bruni
testo Eleonora Mazzoni
scena Maurizio Agostinetto
immagini in movimento Bea Mazzone
luci Tea Primiterra, Giuseppe Pesce
consulenza/costumi Luciano Lapadula, Vito Antonio Lerario, Maria Pascale
organizzazione Nicoletta Scrivo
ufficio stampa Paola Maritan
amministrazione Franca Veltro
con la collaborazione di Asti Teatro, sistemaGaribaldi e Linea d’Onda
si ringraziano Rosellina Goffredo, Massimo Marafante e Rossana Farinati per la gentile collaborazione