Teatro Kismet
di Arthur Schnitzler traduzione, adattamento e regia di Federico Tiezzi con Sandro Lombardi e Alessandro Marini, drammaturgia Sandro Lombardi e Fabrizio Sinisi costumi Giovanna Buzzi disegno luci Gianni Pollini
in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana, Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze, Soprintendenza Speciale P.S.A.E e per il Polo Museale della città di Firenze, Museo Nazionale del Bargello – Associazione “Amici del Bargello”, Firenze Musei – Fondazione Teatro della Pergola di Firenze
Teatro Abeliano
di Dario Fo e Franca Rame regia Carlo Emilio Lerici con Antonio Salines e Francesca Bianco
Teatro Kismet
di e con Filippo Arcelloni, Enzo Valeri Peruta
da 12 anni
Teatro Abeliano
regia Michelangelo Campanale con Valentina Franchino, Salvatore Marci, Lucia Zotti
da 7 anni
Teatro Kismet
di Pau Mirò con Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Enrico Ianniello, Giovanni Ludeno/Marcello Romolo/Luciano Saltarelli
collaborazione artistica Simone Petrella traduzione e regia Enrico Ianniello Premio Ubu 2013 “miglior testo straniero”
una produzione Teatri Uniti in collaborazione con Onorevole Teatro Casertano | Institut Ramon Llul
Teatro Abeliano
da Luigi Pirandello uno spettacolo di VicoQuartoMazzini con Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone, Paola Aiello, Natalie Norma Fella regia, luci e suono Gabriele Paolocà
Teatro Kismet
regia, scene e luci Michelangelo Campanale, con Renzo Boldrini animazioni digitali Ines Cattabriga
da 3 anni
Teatro Kismet
di Saverio La Ruina con Saverio La Ruina e Cecilia Foti musiche originali Gianfranco De Franco contributo alla drammaturgia Jo Lattari
contributo alla messinscena Dario De Luca aiuto regia Cecilia Foti disegno luci Dario De Luca audio e luci Gennaro Dolce realizzazione quadro Ivan Donato organizzazione e distribuzione Settimio Pisano produzione Scena Verticale con il sostegno di Comune di Castrovillari
si ringrazia il White Dove di Genova
Teatro Abeliano
da Carlo Goldoni drammaturgia Fabrizio Sinisi con Gianpiero Borgia ed Elena Cotugno regia Gianpiero Borgia