Eventi passati

> Tutti gli eventi

Teatro Radar

Teatro Radar il 21/12/2019 21 il 22/12/2019 18 Stagione di prosa 2019/2020

Progetto Teatrando Mastro Don Gesualdo

con Enrico Guarneri
di Giovanni Verga
e con Francesca Ferro, Rosario Minardi, Ileana Rigano,
Rosario Marco Amato, Pietro Barbaro, Giovanni Fontanarosa,
Vincenzo Volo, Elisa Franco, Alessandra Falci, Federica Breci
rielaborazione drammaturgica Micaela Miano
regia Guglielmo Ferro
scene Salvo Manciagli
costumi Carmen Ragonese
musiche video proiezioni Massimiliano Pace

Fornelli-Sala Prove

Fornelli-Sala Prove il 16/12/2019 20.30 il 17/12/2019 20.30 il 18/12/2019 20.30

Sala Prove Altro, oltre noi

Ideazione e direzione Tommaso Scarimbolo, Lello Tedeschi

in collaborazione con Piera Del Giudice (Compagnia CasaTeatro)

Teatro Abeliano

Teatro Abeliano il 03/05/2019 21.00 TO THE THEATRE

ANNA PISCOPO MANGIA!

di e con Anna Piscopo
regia di Lamberto Carrozzi

è il confuso e tragicomico stream of consciousness di una giovane italiana allo sbando che sogna di affrancarsi dall’emarginazione che vive nella provincia in cui è nata per diventare la donna che ha sempre sognato.

Teatro Abeliano

Teatro Abeliano dal 25/04/2019 al 27/04/2019 21.00 il 28/04/2019 18.00 ABELIANO EVENTS - SPETTACOLO RINVIATO ALLA PROSSIMA STAGIONE

ALTRA DANZA TANGO DI PERIFERIA

di e con Sabrina Speranza e Domenico Iannone

Teatro Kismet

Teatro Kismet

Date e Orari per le scuole

il 15/04/2019 10.00
SCUOLA

ESCARGOT L’eterna bellezza delle piccole cose

dai 3 ai 6 anni
teatro del piccione
regia antonio panella
di e con danila barone
da un’idea di cristina cazzola e sophia handaka
luci e musiche cosimo francavilla
scene danila barone e cosimo francavilla
co-produzione fondazione luzzati – teatro della tosse

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 14/04/2019 18.00 FAMIGLIE A TEATRO

Posti limitati - fuori abbonamento ESCARGOT – L’eterna bellezza delle piccole cose

dai 3 ai 6 anni
Teatro del Piccione
regia Antonio Panella
di e con Danila Barone
da un’idea di Cristina Cazzola e Sophia Handaka
luci e musiche Cosimo Francavilla
scene Danila Barone e Cosimo Francavilla
co-produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse

Teatro Abeliano

Teatro Abeliano il 14/04/2019 17.00 il 14/04/2019 18.45 A teatro con mamma e papà

Animalenta ONDINA LA SIRENA BAMBINA

dai 6 agli 11 anni
interpretato e diretto da Ilaria Cangialosi, Angela Iurilli
drammaturgia e testi Ilaria Cangialosi
disegno luci Gianvito Marasciullo
costumi Micaela Colella
Con la straordinaria partecipazione di Vito Signorile che presta la voce al Re del Mare
Si ringrazia la collaborazione di Teatri di Bari

Teatro Kismet

Teatro Kismet dal 13/04/2019 al 14/04/2019 21.00

ELSINOR PLATONOV Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove

ELSINOR FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI
TPE TEATRO PIEMONTE EUROPA

di Anton Cechov
regia Marco Lorenzi
di Il Mulino Di Amleto
con Michele Sinisi
e con Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Barbara Mazzi, Elio D’Alessandro, Rebecca Rossetti, Angelo Maria Tronca
adattamento Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
regista assistente Anne Hirth
style e visual concept Eleonora Diana
disegno luci Giorgio Tedesco
costumi Monica Di Pasqua
co-produzione Elsinor Centro Di Produzione Teatrale, Festival Delle Colline Torinesi, Tpe Teatro Piemonte Europa con il sostegno di La Corte Ospitale – Progetto Residenziale 2018 in collaborazione con Viartisti per La Residenza Al Parco Culturale Le Serre, si ringrazia lo sponsor Antica Distilleria Quaglia

Teatro Abeliano

Teatro Abeliano dal 12/04/2019 al 13/04/2019 21.00 TO THE THEATRE

ANIMALENTA FARFALLE

scritto e diretto da Ilaria Cangialosi
con Sara Bevilacqua, Arianna Gambaccini, Angela Iurilli, Ilaria Cangialosi
aiuto regia Giulia Fanelli
disegno luci Vincent Longuemare

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 11/04/2019 21.00

ANIME SALVE – Rosella Postorino

ANIME SALVE, Storie di donne e uomini in lotta col proprio tempo” è il titolo del ciclo di incontri curato da Nicola Lagioia, Presidente onorario dei Teatri di Bari

Ultimo incontro
11 aprile h 21.00
Rosella Postorino
I sommersi e i salvati del Terzo Reich: il caso delle assaggiatrici

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies