Teatro Kismet
con FABIO TINELLA
drammaturgia e regia TONIO DE NITTO
dramaturg RICCARDO SPAGNULO
musiche originali PAOLO COLETTA
voiceover SARA BEVILACQUA
sound designer GRAZIANO GIANNUZZI
scena IOLE CILENTO
burattini MICHELA MARRAZZI
luci DAVIDE ARSENIO
costumi LAPI LOU
assistente scenografa CRISTINA ZANOBONI
costruzione scenica LUIGI DI GIORNO
cura della produzione CLAUDIA ZEPPI
amministrazione EMANUELA CARLUCCIO
distribuzione FRANCESCA D’IPPOLITO
produzione FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
con il sostegno di SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL
5-11 anni
Teatro Radar
di AUGUSTO FORNARI, TONI FORNARI, ANDREA MAIA e VINCENZO SINOPOLI, con BIAGIO IZZO, CARLA FERRARO, ROBERTO GIORDANO, CIRO PAUCIULLO, ARDUINO SPERANZA, ADELE VITALE, regia AUGUSTO FORNARI, scene MASSIMO COMUNE, disegno luci LUIGI RAIA, musiche GRUPPO SMP, costumi FEDERICA CALABRESE, grafica MAX LAEZZA, produttore esecutivo GIACOMO MONDA, direttore di scena MICHELE GRIPPO, fonico MAURO PENNA, luci MICHELE ZOTTO, sarta di scena CONCETTA NAPOLITANO, macchinista GIUSEPPE ZARBO, aiuto elettricista GIULIANO
CANONICO
Produzione A.G SPETTACOLI e TRADIZIONE E TURISMO
Teatro Kismet
di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI D’ELIA
molto liberamente ispirato ai “Racconti dello Yukon” di Jack London
con LUIGI D’ELIA
regia di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI D’ELIA
disegno luci FRANCESCO DIGNITOSO
assistenti alla produzione ELISABETTA ALOIA, ADALGISA VAVASSORI, SUSANNA ZOCCALI
le musiche originali sono di GIORGIO LAZZARINI
foto MICHELA CERINI
da 9 anni
Teatro Kismet
di FRIEDRICH DÜRRENMATT
traduzione EUGENIO BERNARDI
adattamento e regia ALESSANDRO MAGGI
con NANDO PAONE, GIACINTO PALMARINI, AUGUSTO
MASIELLO, PIERGIORGIO FASOLO, VITTORIO CIORCALO, GEMMA LAPI
produzione TEATRO CIVICO DELLA SPEZIA, SCARTI CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE D’INNOVAZIONE, TEATRI DI BARI, STEFANO FRANCIONI
Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Mercadante di Napoli il 27 novembre 2019, prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale”
Teatro Kismet
di FLAVIA MASTRELLA ANTONIO REZZA
con ANTONIO REZZA
e con DANIELE CAVAIOLI
habitat FLAVIA MASTRELLA
(mai) scritto da ANTONIO REZZA
assistente alla creazione MASSIMO CAMILLI
luci e tecnica ALICE MOLLICA
voci fuori campo NOEMI PIRASTRU e MAURO RANUCCI
montaggio traccia sonora BARBARA FAONIO
mix traccia sonora STEFANO FALCONE
macchinista EUGHENIJ RAZZECA,
organizzazione generale TAMARA VIOLA, STEFANIA SALTARELLI
metalli CISALL
foto FLAVIA MASTRELLA, ANNALISA GONNELLA, GIULIO MAZZI
ufficio stampa ARTINCONNESSIONE
comunicazione digitale TAMARA VIOLA
produzione LA FABBRICA DELL’ATTORE, TEATRO VASCELLO, REZZA MASTRELLA
Cittadella degli Artisti
di e con RICCARDO COLOMBINI
da una scintilla di DONATELLA DIAMANTI
regia SARA CICENIA e RICCARDO COLOMBINI
scene MARCO MUZZOLON
musiche MARCO PAGANI
Premio Porto Sant’Elpidio Città dei Bambini 2025
6-10 anni
Teatro Kismet
da H. CHRISTIAN ANDERSEN
testo e regia SANDRA NOVELLINO e DELIA DE MARCO
con DELIA DE MARCO, CINZIA GRECO, GIUSEPPE MARZIO
scenotecnica e luci MICHELANGELO CAMPANALE
costumi MARIA PASCALE
musiche originali MIRKO LODEDO
cura del movimento VALENTINA ELIA
consulenza artistica GIOVANNI GUARINO
aiuto regia ANTONELLA RUGGIERO
tecnico luci VITO MARRA / WALTER MIRABILE
4-10 anni
Cittadella degli Artisti
di HAMID ZIARATI e BEPPE ROSSO
regia BEPPE ROSSO
con ADRIANO ANTONUCCI, LORENZO BARTOLI, MASSIMILIANO BRESSAN, FRANCESCO GARGIULO e BARBARA MAZZI
scene e luci LUCIO DIANA
sound designer MASSIMILIANO BRESSAN
progetto ALCOTRA Italia Francia – MigrAction
Teatro Kismet
regia, scene, luci e drammaturgia MICHELANGELO CAMPANALE
coreografie VITO LEONE CASSANO
assistente alla coreografia CLAUDIA CAVALLI
con CLAUDIA CAVALLI, VITO LEONE CASSANO, GAIA STANGHELLINI, FRANCESCO AYRTON LACATENA, SAMUEL PUGGIONI, ANDREA BETTAGLIO, MARCO CURCI, NICCOLÒ BASILE, ERICA DI CARLO, ANTONELLA PIAZZOLLA, MATILDE CORNI, GABRIEL VASSILLI BIONDINI, DARIO NAPOLITANO
cura del testo KATIA SCARIMBOLO,
assistente alla regia ARIANNA BARONI
guida alla presenza scenica e vocale CATIA CARAMIA
costumi MARIA PASCALE
produzione LA LUNA NEL LETTO, TEATRI DI BARI, COMPAGNIA ELEINA D.