Tutti gli eventi

> Eventi passati

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 18/10/2025 21.00 il 19/10/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

La Veronal TOTENTANZ Morgen ist die Frage

ideazione e direzione artistica MARCOS MORAU
coreografia MARCOS MORAU in collaborazione con gli interpreti
con IGNACIO FIZONA CAMARGO, VALENTIN GONIOT, FABIO CALVISI, LORENA NOGAL
drammaturgia ROBERTO FRATINI
direzione tecnica DAVID PASCUAL
sound designer e musiche originali CLARA AGUILAR
video MARCOS MORAU, MARC SALICRÚ, MARINA RODRÍGUEZ, ALBERT PONS
costumi MARCOS MORAU e MANUEL MATEOS
realizzazione burattini e maschere JUAN SERRANO – Gadget Efectos Especiales e Martí Doy
produzione LA VERONAL
co-produzione TRIENNALE MILANO, TEATRE LLIURE, TEMPORADA ALTA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CATALUNYA, GIRONA/SALT, MADRID FESTIVAL DI OTOÑO
con il sostegno di INAEM – Ministero della Cultura di Spagna e ICEC – Dipartamento di Cultura de la Generalitat di Catalunya

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 03/11/2025 21.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

VITTORIO LINGIARDI | GIANNI FORTE Corpo, umano

reading-spettacolo musicale
drammaturgia GIANNI FORTE e VITTORIO LINGIARDI
regia GIANNI FORTE
un’idea di GIULIA COGOLI
voce recitante FEDERICA FRACASSI
voce narrante VITTORIO LINGIARDI
responsabile tecnico GIANLUCA PATRITO
produzione INTESA SANPAOLO | THE ITALIAN LITERARY AGENCY
line producer ELISA BRIVIO

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 08/11/2025 21.00 il 09/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO FRANCO PARENTI Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

uno spettacolo di FAUSTO CABRA
testo GIANNI FORTE
con RAFFAELE ESPOSITO, ANNA GUALDO, SARA PUTIGNANO
scene STEFANO ZULLO
disegno luci MARTINO MINZONI
costumi ELEONORA ROSSI
musiche MIMOSA CAMPIRONI
grafica e contributi video FRANCESCO MARRO
produzione TEATRO FRANCO PARENTI

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 22/11/2025 21.00 il 23/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Teatri di Bari | Kismet IL MALATO IMMAGINARIO ovvero le Molière imaginaire

riscrittura e regia TERESA LUDOVICO
con AUGUSTO MASIELLO, MARCO MANCHISI, SARA BEVILACQUA, MICHELE CIPRIANI, PIERGIORGIO MARIA SAVARESE, LUCIA RAFFAELLA MARIANI, PAOLO SUMMARIA
scene e luci VINCENT LONGUEMARE
costumi LUIGI SPEZZACATENE
musiche eseguite da MICHELE DI LALLO (fagotto), COSIMO CASTELLANO (pianoforte)
consulenza musicale NICOLA SCARDICCHIO, LEONARDO SMALDONE
produzione TEATRI DI BARI | KISMET

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 30/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

PLIM Creazioni Anima caprae et lupus

Terzo episodio del trittico di PIERA GIANOTTI ROSENBERG ispirato alla figura della
capra e alla convivenza tra natura e cultura
ideazione PIERA GIANOTTI ROSENBERG
regia PIERA GIANOTTI ROSENBERG e EMANUEL ROSENBERG
creazione ed interpretazione STEEVEN CHAKROUN, ISABELLA GIAMPAOLO, PIERA GIANOTTI ROSENBERG, EMANUEL ROSENBERG, AMALIA RUOCCO
costumi e maschere LAURA PENNIS, costruzione pupazzo RUGIADA GRIGNANI, creazioni musicali BRIAN QUINN
produzione PLIM Creazioni

Da 10 anni

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 06/12/2025 21.00 il 07/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO DI SARDEGNA | TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE | TEATRI DI BARI Anche in casa si possono provare emozioni forti

drammaturgia e regia CATERINA FILOGRANO
con CATERINA FILOGRANO, FRANCESCA PORRINI, SIMONA SENZACQUA, MARIA GRAZIA SUGHI, PETRA VALENTINI
costumi e scene GIUSEPPE DI MORABITO
luci STEFANO BARDELLI, suono GERETS
aiuto regia e collaborazione artistica KSENJIA MARTINOVIC
produzione TEATRO DI SARDEGNA, TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE |
TEATRI DI BARI
con il sostegno di BANCA GENERALI

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 14/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA | KENJISHINOHESOLODANCEPERFORMANCE K(-a-)o/faccine

di e con KENJI SHINOHE,
produzione FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA | KENJISHINOHESOLODANCEPERFORMANCE

Da 8 anni

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 20/12/2025 21.00 il 21/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Carrozzeria Orfeo Misurare il salto delle rane

di CARROZZERIA ORFEO
drammaturgia GABRIELE DI LUCA,
regia GABRIELE DI LUCA, MASSIMILIANO SETTI,
con ELSA BOSSI, MARINA OCCHIONERO, CHIARA STOPPA
assistente alla regia MATTEO BERARDINELLI
musiche originali MASSIMILIANO SETTI
scene ENZO MOLOGNI
costumi ELISABETTA ZINELLI
direzione tecnica e luci SILVIA LAURETI
macchinista CECILIA SACCHI
realizzazione scene ATELIER SCENOGRAFIA FONDAZIONE TEATRO DUE
realizzazione costumi ATELIER SARTORIA FONDAZIONE TEATRO DUE
illustrazione locandina FEDERICO BASSI, GIACOMO TRIVELLINI
foto di scena SIMONE INFANTINO
organizzazione LUISA SUPINO, FRANCESCO PIETRELLA
ufficio stampa RAFFAELLA ILARI
produzione FONDAZIONE TEATRO DUE, ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI, TEATRO STABILE D’ABRUZZO, TEATRI DI BARI, FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL-CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 06/01/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

La Luna nel letto CAPPUCCETTO ROSSO

con i danzatori Eleina D. CLAUDIA CAVALLI, ERICA DI CARLO, FRANCESCO LACATENA, MARCO CURCI, ROBERTO VITELLI
drammaturgia, regia, scene e luci MICHELANGELO CAMPANALE
coreografie VITO CASSANO
assistente alla regia ANNARITA DE MICHELE
costumi MARIA PASCALE
video LEANDRO SUMMO
si ringraziano FILOMENA DE LEO, RINA ARUANNO, MARIA DE ASTIS, LICIA LEUCI
con la preziosa collaborazione della COMPAGNIA ELEINAD
con il sostegno di scuola di danza ARTINSCENA

5-10 anni

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 10/01/2026 21.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI | TEATRI DI BARI | TRADIZIONE E TURISMO - CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | VIOLA PRODUZIONI Tartufo

dall’omonima commedia di MOLIÈRE
rielaborazione drammaturgica MICHELE SINISI
regia MICHELE SINISI
con STEFANO BRASCHI, GIANNI D’ADDARIO, SARA DRAGO, MARISA GRIMALDO, DONATO PATERNOSTER, BIANCA PONZIO, MARCO RIPOLDI, MICHELE SINISI, ADELE TIRANTE
scenografia FEDERICO BIANCALANI
assistente alle scene CECILIA CHIARETTO
disegno luci MICHELE SINISI, FEDERICO BIANCALANI
costumi CLOE TOMMASIN, costume del Re Sole DANIELA DE BLASIO
aiuto regia NICOLÒ VALANDRO
coproduzione ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI, TEATRI DI BARI, TRADIZIONE E TURISMO – CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, VIOLA PRODUZIONI

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies