laboratorio teatrale a cura di Lello Tedeschi
Nell’Istituto Penale per i Minorenni “Fornelli” c’è uno spazio teatrale, la Sala Prove, che, curato da Teatri di Bari con la direzione di Lello Tedeschi, ha consolidato in venticinque anni la propria identità di spazio professionale di formazione e produzione teatrale. Nell’ambito di questo progetto innestiamo ora un’opportunità di alta formazione alla pratica di scena, proponendo una speciale attività di laboratorio e di ricerca teatrale d’attore per giovani tra i 18 e i 30 anni in possesso di esperienze pregresse.
Il laboratorio si svolgerà in due fasi. La prima sarà presso il Teatro Kismet, ogni giovedì dal 19 ottobre al 7 dicembre, dalle 18.00 alle 21.00. Otto incontri dedicati alla drammaturgia di scena dell’attore, pratica di approfondimento del proprio corpo scenico come motore di racconto, di espressione artificiosa eppure viva e sincera di sé. Un lavoro per incontrare la radice dell’azione scenica, ovvero il proprio corpo d’attore. In particolare, con l’approfondimento specifico di tecniche di improvvisazione, alleneremo il corpo all’abbandono, al donarsi infantile al gioco scenico, per poi allenarci a esercitare il controllo, ovvero l’attenzione e l’ascolto delle azioni prodotte, e comprendere come farne, rigorosamente, teatro.
La seconda fase si svolgerà in Sala Prove, la sala teatrale del Fornelli, da gennaio a giugno, dove questa metodologia di lavoro è nata e si è sviluppata e approfondita mettendo insieme nei percorsi formativi giovani detenuti e non. Per questo secondo percorso, gratuito ma con frequenza obbligatoria, tra i partecipanti alla prima fase ne saranno selezionati cinque che condivideranno da gennaio a giugno, con alcuni giovani detenuti, la pratica di laboratorio, fino alla realizzazione di uno spettacolo finale. L’attività sarà intensiva, si prevedono tre incontri settimanali il lunedì, mercoledì e venerdì tra le 13.30 e le 17.30.
*La prima fase di attività, da ottobre a dicembre, è aperta a massimo 20 partecipanti con esperienze pregresse di pratica teatrale. Pur essendo propedeutico alla seconda fase, il percorso ha comunque una sua compiutezza, proponendosi come uno specifico approfondimento della pratica d’attore.
Per partecipare inviare una mail col proprio CV e una nota motivazionale a lellotedeschi@virgilio.it
Per le mensilità e la quota di iscrizione contattare il botteghino del teatro
La partecipazione alla seconda fase, in Sala Prove da gennaio a giugno, è vincolata a una selezione tra gli allievi della prima fase e prevede massimo 5 partecipanti.
La partecipazione è gratuita ma con obbligo di frequenza.
Per ulteriori informazioni: 338.473.93.37; lellotedeschi@virgilio.it.
PROVA APERTA 28 SETTEMBRE ORE 18
Condividi su: