Teatro Kismet
con Beatrice Schiros
di Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
Teatro Kismet
Regia Giulia Sangiorgio
Drammaturgia Eliana Rotella
Organizzazione Chiara Donadoni
Teatro Kismet
drammaturgia Catia Caramia
regia e scene Andrea Bettaglio
con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
musiche Nicolò Toschi
costumi Maria Martinese
disegno luci Michelangelo Campanale
disegno del suono Roberto Cupertino
aiuto regia Catia Caramia
responsabile di produzione Sandra Novellino
tecnico luci Vito Marra
(da 5 anni)
Teatro Kismet
regia e drammaturgia Teresa Ludovico
con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana,
Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore
Musiche M° Michele Jamil Marzella eseguite dal vivo da M° Francesco Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
Coreografa Elisabetta Di Terlizzi
Costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari
collaborazione letteraria Lucia Pasetti
Teatro Kismet
ideazione e regia Daniela Nicolò e Enrico Casagrande
con Silvia Calderoni, Stefania Tansini e R.Y.F. (Francesca Morello) alle canzoni e musiche live
testi delle lyrics Ilenia Caleo e R.Y.F. (Francesca Morello)
ricerca drammaturgica Ilenia Caleo
disegno luci Simona Gallo
direzione tecnica e luci Simona Gallo e Theo Longuemare
ambienti sonori Demetrio Cecchitelli
design del suono live Enrico Casagrande
fonica Martina Ciavatta
assistenza tecnica Francesco Zanuccoli
props e sculture sceniche _vvxxii
video e grafica Vladimir Bertozzi
una produzione Motus e Teatro di Roma – Teatro Nazionale con Kunstencentrum VIERNULVIER (BE)
progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna e Santarcangelo dei Teatri
in collaborazione con AMAT e Comune di Fabriano
con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna
si ringraziano HĒI black fashion, Gruppo IVAS
Teatro Kismet
Regia Sara Bevilacqua
Con Sara Bevilacqua
Drammaturgia Osvaldo Capraro
Disegno Luci Paolo Mongelli
Organizzazione Daniele Guarini
Teatro Kismet
produzione Principio Attivo Teatro
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi, ATGTP Teatro Pirata
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
foto di scena Carlo Elmiro Bevilacqua
(da 6 anni)
Teatro Kismet
di Yukio Mishima
traduzione Guanda Editore
uno spettacolo di Andrea Adriatico
con
Antonio Anzilotti De Nitto
Francesco Baldi
Giovanni Cordì
Gianluca Enria
e con la partecipazione amichevole e straordinaria di
Francesco Martino, Lorenzo Pacilli, Damiano Pasi
scene e costumi: Andrea Barberini, Michela De Nittis, Giovanni Santecchia
trucco: Enea Bucchi
cura e aiuto: Saverio Peschechera, Giorgia Brignani
immagine e grafica: Daniela Cotti
tecnica: Micol Vighi, Mohamed Mouilhi
una produzione Teatri di Vita
in collaborazione con Cuore di Tokyo Festival
con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Teatro Kismet
di e con Concita De Gregorio
musica live Erica Mou regia Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
cura della produzione Sabrina Cocco
management Valeria Orani
si ringrazia per gli abiti di scena Antonio Marras
Teatro Kismet
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia foto Eliana Manca
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
[dagli 8 anni]