Il ruolo della donna nel tempo, l’indipendenza, la prospettiva di futuro, la solitudine, la mancanza di mezzi e di risorse: un’analisi al centro di Anna Cappelli, nuova coproduzione di Teatri di Bari con Carnezzeria, Teatro di Roma e la collaborazione […]
Il mito del Minotauro, a cui Borges ha dato vita in un racconto, si fa teatro all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari in una versione che unisce attorialità e musica. Dall’11 al 13 dicembre alle ore 20.30 la Compagnia […]
L’INFANZIA TRA I VICOLI DI NAPOLI, DIVISA TRA PALLONE E CAMORRA L’infanzia passata tra i vicoli di Napoli, divisa tra il gioco e il compito assegnato dalla Camorra, nell’adattamento teatrale di un intenso romanzo di Roberto Saviano. Al Teatro Kismet […]
Attraversare. Farsi attraversare. Attraversare il guado della vita. Affondare i piedi nel fango. Farsi risucchiare dalla terra e dall’acqua. Farsi trattenere il tempo giusto. Accogliere il dolore in quella permanenza. Stare. Ascoltare con i pori aperti. Respirare, insieme, con chi […]
Attraversare. Farsi attraversare. Attraversare il guado della vita. Affondare i piedi nel fango. Farsi risucchiare dalla terra e dall’acqua. Farsi trattenere il tempo giusto. Accogliere il dolore in quella permanenza. Stare. Ascoltare con i pori aperti. Respirare, insieme, con chi […]
Quattro appuntamenti con il cinema a ottobre e novembre alla Cittadella degli artisti di Molfetta: al via il 3 ottobre Cine Cittadella, rassegna di proiezioni di apprezzati film distribuiti nell’ultimo anno, a cura della società cooperativa Teatri di Bari.Il programma […]
La scrittrice Chiara Valerio firma l’incipit della nuova edizione del contest letterario 2025 BATTUTE PER UN ANNO DI TEATRO, ideato da Teatri di Bari e dedicato ai talenti under 35. A partire dalle parole della scrittrice, i candidati possono dare vita a un […]
Attraversare. Farsi attraversare. Attraversare il guado della vita. Affondare i piedi nel fango. Farsi risucchiare dalla terra e dall’acqua. Farsi trattenere il tempo giusto. Accogliere il dolore in quella permanenza. Stare. Ascoltare con i pori aperti. Respirare, insieme, con chi […]
Uno spazio per sperimentare in prima persona il teatro: al Teatro Kismet di Bari tornano i Kismet Lab 2024.25 per bambini e adulti. Al via da settembre gli open day dei laboratori teatrali tenuti all’Opificio per le Arti di Bari […]
L’attrice Margò Paciotti e la musicista H.E.R in un percorso intimo sull’identità Abbattere i confini tra i generi attraverso uno sviluppo musicale trasversale. Una filosofia che sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari si sviluppa con Gender Games, spettacolo di […]