Marco Martinelli e Ermanna Montanari, fondatori della storica compagnia Teatro delle Albe, raccontano il “loro” Pasolini, maestro di riferimento fin dall’adolescenza negli anni Settanta, al Teatro Kismet di Bari. La Stagione 2024.25 Attraversamenti prosegue sabato 18 gennaio alle ore 21 […]
Al Teatro Kismet uno spettacolo che guarda alle contraddizioni del presente attraverso la lente di una storia cruda e violenta. Le Nina’s drag queens in scena sabato 11 gennaio ore 21 e domenica 12 gennaio ore 18 in DragPennyOpera, un […]
Due giorni di spettacoli per il giovane pubblico al Teatro Kismet durante le festività dell’Epifania con la Stagione Famiglie a teatro. Si parte domenica 5 gennaio alle ore 18 con The Barnard Loop, ideato e scritto da Alessandra Ventrella – […]
UN ANNO DI SPETTACOLI, PROGETTI, FORMAZIONE ED EVENTI IL RACCONTO DI PASQUALE PIO FERRARA VINCE IL CONTEST LETTERARIO2025 BATTUTE PER UN ANNO DI TEATRO CON L’INCIPIT DI CHIARA VALERIO La programmazione teatrale negli spazi e le tournée degli spettacoli di […]
Un esperimento teatrale sul tema del ‘giallo’ per il pubblico del Teatro Kismet: sabato 21 dicembre alle ore 19 e domenica 22 dicembre alle ore 18 a Bari arriva la maratona teatrale Qualcuno morirà, diretta da Marco Grossi e interpretata […]
RICONOSCIMENTO COME MIGLIOR SPETTACOLO, MIGLIOR DISEGNO LUCI, MIGLIOR ATTORE E MIGLIOR ATTRICE Miglior spettacolo, miglior disegno luci, migliore attore e migliore attrice: La Ferocia – coproduzione Teatri di Bari con SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Elsinor Centro di Produzione […]
“Tra di voi qualcuno morirà…”: una voce introduce il pubblico nel mistero della maratona teatrale Qualcuno morirà. Domenica 15 dicembre a partire dalle ore 18 per la Stagione 2024.25 ‘Attraversamenti’ in scena al Teatro Radar di Monopoli in sei episodi […]
Il ruolo della donna nel tempo, l’indipendenza, la prospettiva di futuro, la solitudine, la mancanza di mezzi e di risorse: un’analisi al centro di Anna Cappelli, nuova coproduzione di Teatri di Bari con Carnezzeria, Teatro di Roma e la collaborazione […]
Il mito del Minotauro, a cui Borges ha dato vita in un racconto, si fa teatro all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari in una versione che unisce attorialità e musica. Dall’11 al 13 dicembre alle ore 20.30 la Compagnia […]
L’INFANZIA TRA I VICOLI DI NAPOLI, DIVISA TRA PALLONE E CAMORRA L’infanzia passata tra i vicoli di Napoli, divisa tra il gioco e il compito assegnato dalla Camorra, nell’adattamento teatrale di un intenso romanzo di Roberto Saviano. Al Teatro Kismet […]