Teatro Kismet
Terzo episodio del trittico di PIERA GIANOTTI ROSENBERG ispirato alla figura della
capra e alla convivenza tra natura e cultura
ideazione PIERA GIANOTTI ROSENBERG
regia PIERA GIANOTTI ROSENBERG e EMANUEL ROSENBERG
creazione ed interpretazione STEEVEN CHAKROUN, ISABELLA GIAMPAOLO, PIERA GIANOTTI ROSENBERG, EMANUEL ROSENBERG, AMALIA RUOCCO
costumi e maschere LAURA PENNIS, costruzione pupazzo RUGIADA GRIGNANI, creazioni musicali BRIAN QUINN
produzione PLIM Creazioni
Da 10 anni
Quando saranno morti tutti i contadini e tutti gli artigiani Quando l’industria avrà reso inarrestabile il ciclo della produzione e del consumo Allora la nostra storia sarà finita. P. P. Pasolini Lo spettacolo nasce dalla curiosità di scoprire cosa sta […]
Teatro Kismet
di e con KENJI SHINOHE,
produzione FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA | KENJISHINOHESOLODANCEPERFORMANCE
Da 8 anni
Al centro dello spettacolo ci sono gli emoji, le faccine divertenti e colorate a cui viene delegata l’espressione dei sentimenti nella comunicazione digitale e il dubbio che il loro abuso impoverisca e nasconda le espressioni emotive reali. Se in chat […]
Teatro Kismet
con i danzatori Eleina D. CLAUDIA CAVALLI, ERICA DI CARLO, FRANCESCO LACATENA, MARCO CURCI, ROBERTO VITELLI
drammaturgia, regia, scene e luci MICHELANGELO CAMPANALE
coreografie VITO CASSANO
assistente alla regia ANNARITA DE MICHELE
costumi MARIA PASCALE
video LEANDRO SUMMO
si ringraziano FILOMENA DE LEO, RINA ARUANNO, MARIA DE ASTIS, LICIA LEUCI
con la preziosa collaborazione della COMPAGNIA ELEINAD
con il sostegno di scuola di danza ARTINSCENA
5-10 anni
Michelangelo Campanale dirige un gruppo di danzatori-acrobati affrontando la più popolare tra le fiabe: Cappuccetto Rosso, che arriva da lontano e grazie alla scrematura del tempo racconta argomenti legati alla vita, in maniera semplice, ma esatta. Le relazioni tra i […]
Teatro Kismet
dalle storie di BAKARY DIABY
di STEFANIA MARRONE e COSIMO SEVERO
regia COSIMO SEVERO
con BAKARY DIABY
voce ROSALBA MONDELLI
animazioni GIOVANNI ANTONIO SALVEMINI
scene e luci COSIMO SEVERO e LUCA POMPILIO
collaborazione tecnica DOMENICO COTUGNO
edit e sound design AMEDEO GRASSO e DOMENICO GRASSO
assistente di produzione MICAELA GRANATIERO
6-11 anni
C’era una volta. Cominciano così le storie di chi racconta di quel che è stato e che più non è e sarebbe bello che fosse ancora. C’era una volta una capanna di erba e di fango in una terra dove […]
Teatro Kismet
con FABIO TINELLA
drammaturgia e regia TONIO DE NITTO
dramaturg RICCARDO SPAGNULO
musiche originali PAOLO COLETTA
voiceover SARA BEVILACQUA
sound designer GRAZIANO GIANNUZZI
scena IOLE CILENTO
burattini MICHELA MARRAZZI
luci DAVIDE ARSENIO
costumi LAPI LOU
assistente scenografa CRISTINA ZANOBONI
costruzione scenica LUIGI DI GIORNO
cura della produzione CLAUDIA ZEPPI
amministrazione EMANUELA CARLUCCIO
distribuzione FRANCESCA D’IPPOLITO
produzione FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
con il sostegno di SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL
5-11 anni
La storia del pifferaio di Hamelin è ancora avvolta nel mistero. Hamelin è il nome di una cittadina al nord della Germania dove leggenda e realtà si son fuse centinaia di anni fa, dove diverse ipotesi non hanno mai risolto […]
Teatro Kismet
di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI D’ELIA
molto liberamente ispirato ai “Racconti dello Yukon” di Jack London
con LUIGI D’ELIA
regia di FRANCESCO NICCOLINI e LUIGI D’ELIA
disegno luci FRANCESCO DIGNITOSO
assistenti alla produzione ELISABETTA ALOIA, ADALGISA VAVASSORI, SUSANNA ZOCCALI
le musiche originali sono di GIORGIO LAZZARINI
foto MICHELA CERINI
da 9 anni
Tieni acceso un piccolo fuoco; per quanto piccolo, per quanto nascosto. La Strada, Cormac McCarthy In una natura dalla bellezza tanto assoluta quanto crudele, sotto un cielo senza sole e senza stelle, Fare un fuoco, racconta di un solo giorno […]
Teatro Kismet
da H. CHRISTIAN ANDERSEN
testo e regia SANDRA NOVELLINO e DELIA DE MARCO
con DELIA DE MARCO, CINZIA GRECO, GIUSEPPE MARZIO
scenotecnica e luci MICHELANGELO CAMPANALE
costumi MARIA PASCALE
musiche originali MIRKO LODEDO
cura del movimento VALENTINA ELIA
consulenza artistica GIOVANNI GUARINO
aiuto regia ANTONELLA RUGGIERO
tecnico luci VITO MARRA / WALTER MIRABILE
4-10 anni
«Che cosa importa essere nati in un pollaio di anatre, quando si è usciti da un uovo di cigno?». Così chiosa Christian Andersen nel bel mezzo della sua favola, mettendo in chiaro una delle “letture” possibili delle avventure e disgrazie […]
Teatro Kismet
dedicato al maestro EUGENIO ALLEGRI
ideazione e progettazione LUANA GRAMEGNA e FRANCESCO GIVONE
regia e drammaturgia LUANA GRAMEGNA
interpreti e co-creazione GIANLUCA GABRIELE, AMALIA RUOCCO, ENRICA ZAMPETTI
scene, costumi, maschere, pupazzi, luci FRANCESCO GIVONE
musiche originali e sound design DYLAN LORIMER
cura delle coreografie e scrittura testi AMALIA RUOCCO
collaborazione artistica DARIA MENICHETTI e FRANCESCO MANENTI, ATELIER DI SCENOGRAFIA ZACHES (Gisella Butera e Matilde Gori)
costumi RACHELE CECCOTTI
con il contributo di TEATRO FONDERIA LEOPOLDA di Follonica
con il sostegno di MIC, REGIONE TOSCANA, FONDAZIONE CR FIRENZE
da 8 anni
In un Teatro ormai dismesso e fatiscente irrompono tre Pulcinella, tre goffi personaggi in cerca del loro re: Arlecchino. I tre lo cercheranno disperatamente, convinti che, insieme a lui, troveranno anche la speranza per un futuro migliore e la forza […]
Teatro Kismet
con DEIANIRA DRAGONE e ANNA MOSCATELLI
drammaturgia e regia RAFFAELLA GIANCIPOLI
scene, costumi e voce fuori campo MARIA PASCALE
luci MICHELANGELO VOLPE
tecnico GIULIA GAUDIMUNDO
cura della produzione KATIA SCARIMBOLO
in collaborazione con AULALUNA – CASA DELLO SPETTATORE
da 3 anni
In una notte piena di silenzio, Deda si avventura nella stanza accanto per vedere com’è fatta la nuova arrivata, lei che un’inquilina in casa sua proprio non la voleva. La nuova arrivata si chiama Nana e del mondo di fuori […]