di AUGUSTO FORNARI, TONI FORNARI, ANDREA MAIA e VINCENZO SINOPOLI, con BIAGIO IZZO, CARLA FERRARO, ROBERTO GIORDANO, CIRO PAUCIULLO, ARDUINO SPERANZA, ADELE VITALE, regia AUGUSTO FORNARI, scene MASSIMO COMUNE, disegno luci LUIGI RAIA, musiche GRUPPO SMP, costumi FEDERICA CALABRESE, grafica MAX LAEZZA, produttore esecutivo GIACOMO MONDA, direttore di scena MICHELE GRIPPO, fonico MAURO PENNA, luci MICHELE ZOTTO, sarta di scena CONCETTA NAPOLITANO, macchinista GIUSEPPE ZARBO, aiuto elettricista GIULIANO
CANONICO
Produzione A.G SPETTACOLI e TRADIZIONE E TURISMO
Alla vigilia della risposta di un importante appalto per il restauro del Duomo di Napoli, Gianmario, imprenditore edile da tre generazioni, gentiluomo del Papa, è costretto a ricevere in casa il fratello di sua moglie, Francesco, un truffatore esperto, che ha scelto la casa di suo cognato come dimora per gli arresti domiciliari. La notizia lo sconvolge, preoccupato com’è per la reputazione della sua casa, della sua azienda. Ma il mondo gli crolla addosso quando ben altri guai gli cadono fra capo e collo e sarà proprio la presenza provvidenziale di Francesco ad aiutarlo a uscire indenne da un raggiro colossale.
Condividi su: