19 Novembre

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 19/11/2023 18:00 Stagione 2023.24 'Bagliori'

Madame Rebiné LA BURLA

di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri

regia Andrea Fidelio

occhio esterno Mario Gumina

costumi e scenografie Elettra Del Mistro

effetti magici Luca Mercatelli / Creativity LAB

produzione Madame Rebiné

con il sostegno di​ Centro di residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt),  Centro di residenza IntercettAzioni/Circuito CLAPS, We Art 3/Artists in Residence Vicenza – Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Flic suola di circo (Torino), Fondazione Cirko Vertigo, Ministero della Cultura e Regione Friuli Venezia Giulia

Età consigliata 5-10 anni

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 19/11/2023 18:00 Stagione 2023.24 'Bagliori'

CREST LA STORIA DI HANSEL E GRETEL

testo Katia Scarimbolo

scene, luci e regia Michelangelo Campanale 

con Catia Caramia, Cinzia Greco, Giuseppe Marzio, Luigi Tagliente

costumi Cristina Bari

assistente di produzione Sandra Novellino 

tecnico di scena Vito Marra

spettacolo vincitore premio “L’uccellino azzurro” -Festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” di Molfetta (edizione 2009 ed edizione speciale 2015)

5-11 anni 

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 16/01/2025 ore 20.30 il Corpi nella tempesta

in dialogo con Nicola Lagioia VITTORIO LINGIARDI

Corpi nella tempesta
Attraversiamo un’epoca difficile e per certi versi angosciosa: guerre, tensioni sociali, paure antiche e nuove, e all’orizzonte, trasformazioni radicali che ridefiniranno la nostra esistenza, spinte dalla rivoluzione tecnologica e dal declino di un mondo che sembra lasciare spazio a una realtà ancora da comprendere appieno. Il futuro appare incerto, ma già percepiamo l’inizio di una nuova epoca, inattesa e complessa. A guidarci in questa esplorazione – attraverso diverse discipline e diverse lenti con cui osservare le cose – saranno quattro tra le voci più autorevoli della nostra cultura, pronte a condividere riflessioni, dubbi e visioni con chi verrà ad ascoltare.

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies