Eventi serali

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 08/11/2025 21.00 il 09/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO FRANCO PARENTI Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

uno spettacolo di FAUSTO CABRA
testo GIANNI FORTE
con RAFFAELE ESPOSITO, ANNA GUALDO, SARA PUTIGNANO
scene STEFANO ZULLO
disegno luci MARTINO MINZONI
costumi ELEONORA ROSSI
musiche MIMOSA CAMPIRONI
grafica e contributi video FRANCESCO MARRO
produzione TEATRO FRANCO PARENTI

Spettacolo consigliato ai maggiori di 16 anni di età

Il regista Fausto Cabra incontra Gianni Forte (Compagnia Ricci/Forte) per una pièce che trae ispirazione dal caso che scosse profondamente l’America degli anni ‘70 già raccontato nel libro Una stanza piena di gente di Daniel Keyes che ha ispirato la […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 22/11/2025 21.00 il 23/11/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Teatri di Bari | Kismet IL MALATO IMMAGINARIO ovvero le Molière imaginaire

riscrittura e regia TERESA LUDOVICO
con AUGUSTO MASIELLO, MARCO MANCHISI, SARA BEVILACQUA, MICHELE CIPRIANI, PIERGIORGIO MARIA SAVARESE, LUCIA RAFFAELLA MARIANI, PAOLO SUMMARIA
scene e luci VINCENT LONGUEMARE
costumi LUIGI SPEZZACATENE
musiche eseguite da MICHELE DI LALLO (fagotto), COSIMO CASTELLANO (pianoforte)
consulenza musicale NICOLA SCARDICCHIO, LEONARDO SMALDONE
produzione TEATRI DI BARI | KISMET

Una casa del sud, in un bianco e nero da pellicola neorealista, con qualche lampo di colore. Una maschera, Pulcinella, espressione di quell’anima popolare, beffarda, liquida che pervade tutta l’opera di Molière; uno spirito che entra ed esce dai panni […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 29/11/2025 20.30 Stagione 2025.26 Rinascenza

CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia | Festival vicino/lontano - Premio Terzani SALAM/SHALOM. DUE PADRI

dal romanzo Apeirogon di Colum McCann
adattamento di PAOLA FRESA
di e con MASSIMO SOMAGLINO e ALESSANDRO LUSSIANA

 

Tratto dal romanzo Apeirogon di Colum McCann, lo straordinario libro che ha vinto il Premio Terzani 2022, lo spettacolo è una testimonianza necessaria davanti all’orrore in Palestina. L’autore, lo scrittore irlandese Colum McCann, ha raccolto nei mille e uno frammenti […]

Teatro Radar

Teatro Radar il 05/12/2025 ore 21 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO DI SARDEGNA | TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE | TEATRI DI BARI Anche in casa si possono provare emozioni forti

Con Gloria Busti, Caterina Filograno, Francesca Porrini, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi

Scene e Costumi Giuseppe Di Morabito

Luci Stefano Bardelli

Suono Gerets

Aiuto regia e collaborazione artistica Ksenija Martinovic

Movimento Ester Guntin

Assistente musicale Diego Finazzi

Prima spettatrice Carlotta Viscovo

Al centro c’è Maddalena Casto, la Grande Madre: minuscola eppure regale, custode di un matriarcato che ha nutrito e imprigionato generazioni. Attorno a lei si muovono le figure delle figlie e delle nipoti, apparizioni che oscillano tra memoria familiare e […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 06/12/2025 21.00 il 07/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO DI SARDEGNA | TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE | TEATRI DI BARI Anche in casa si possono provare emozioni forti

Con Gloria Busti, Caterina Filograno, Francesca Porrini, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi

Scene e Costumi Giuseppe Di Morabito

Luci Stefano Bardelli

Suono Gerets

Aiuto regia e collaborazione artistica Ksenija Martinovic

Movimento Ester Guntin

Assistente musicale Diego Finazzi

Prima spettatrice Carlotta Viscovo

Al centro c’è Maddalena Casto, la Grande Madre: minuscola eppure regale, custode di un matriarcato che ha nutrito e imprigionato generazioni. Attorno a lei si muovono le figure delle figlie e delle nipoti, apparizioni che oscillano tra memoria familiare e […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 13/12/2025 20.30 Stagione 2025.26 Rinascenza

Raffaello Tullo Smilemaker Production | Accademia Perduta/Romagna Teatri AlgoRitmo, Lui e l’AI

con RAFFAELLO TULLO e MARTINA SALVATORE
di RAFFAELLO TULLO e ANDREA DELFINO
regia MARCO RAMPOLDI
regista collaboratore PAOLA ORNATI

In un futuro non troppo lontano, un uomo solo e smarrito si vede recapitare a casa un pacco inatteso. È lo scatolone che contiene Martie: un futuristico robot umanoide, dalle sembianze incredibilmente umane, in grado di acquisire, con sorprendente rapidità, […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 20/12/2025 21.00 il 21/12/2025 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Carrozzeria Orfeo Misurare il salto delle rane

di CARROZZERIA ORFEO
drammaturgia GABRIELE DI LUCA,
regia GABRIELE DI LUCA, MASSIMILIANO SETTI,
con ELSA BOSSI, MARINA OCCHIONERO, CHIARA STOPPA
assistente alla regia MATTEO BERARDINELLI
musiche originali MASSIMILIANO SETTI
scene ENZO MOLOGNI
costumi ELISABETTA ZINELLI
direzione tecnica e luci SILVIA LAURETI
macchinista CECILIA SACCHI
realizzazione scene ATELIER SCENOGRAFIA FONDAZIONE TEATRO DUE
realizzazione costumi ATELIER SARTORIA FONDAZIONE TEATRO DUE
illustrazione locandina FEDERICO BASSI, GIACOMO TRIVELLINI
foto di scena SIMONE INFANTINO
organizzazione LUISA SUPINO, FRANCESCO PIETRELLA
ufficio stampa RAFFAELLA ILARI
produzione FONDAZIONE TEATRO DUE, ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI, TEATRO STABILE D’ABRUZZO, TEATRI DI BARI, FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL-CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori tra gli anni ‘80 e ‘90. Protagoniste sono tre donne di diverse generazioni – Lori, Betti e Iris – unite da un tragico lutto avvenuto vent’anni prima e ancora avvolto […]

Teatro Radar

Teatro Radar il 20/12/2025 ore 21 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRI ASSOCIATI DI NAPOLI | INTERNO 5 Natale in casa Cupiello

di EDUARDO DE FILIPPO
spettacolo per attore cum figuris, un originale allestimento, omaggio all’opera di Eduardo, in occasione dei 90 anni dal suo debutto
da un’idea di VINCENZO AMBROSINO e LUCA SACCOIA, regia LELLO SERAO, con LUCA SACCOIA, manovratori SALVATORE BERTONE, PAOLA MARIA CACACE, LORENZO FERRARA, OUSSAMA LARDJANI, IRENE VECCHIA, formazione e coordinamento manovratori IRENE VECCHIA, luci LUIGI BIONDI e GIUSEPPE DI LORENZO, costumi FEDERICA DEL GAUDIO, musiche originali LUCA TOLLER, realizzazione scene IVAN GORDIANO BORRELLI, assistente alla regia EMANUELE SACCHETTI, datore luci PACO SUMMONTE, mastering LUIGI DI MARTINO, fonica MATTIA SANTANGELO, progetto grafico SALVATORE FIORE, documentazione video FRANCESCO MUCCI, direttore di produzione HILENIA DE FALCO, con il sostegno di FONDAZIONE EDUARDO DE FILIPPO e TEATRO AUGUSTEO

Il Teatro Area Nord, sede di Teatri Associati di Napoli, si trova a Napoli nel quartiere di Piscinola. È una vera e propria officina produttiva, il luogo che ha visto nascere e crescere lo spettacolo. Una messinscena non convenzionale che […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 10/01/2026 21.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI | TEATRI DI BARI | TRADIZIONE E TURISMO - CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | VIOLA PRODUZIONI Tartufo

dall’omonima commedia di MOLIÈRE
rielaborazione drammaturgica MICHELE SINISI
regia MICHELE SINISI
con STEFANO BRASCHI, GIANNI D’ADDARIO, SARA DRAGO, MARISA GRIMALDO, DONATO PATERNOSTER, BIANCA PONZIO, MARCO RIPOLDI, MICHELE SINISI, ADELE TIRANTE
scenografia FEDERICO BIANCALANI
assistente alle scene CECILIA CHIARETTO
disegno luci MICHELE SINISI, FEDERICO BIANCALANI
costumi CLOE TOMMASIN, costume del Re Sole DANIELA DE BLASIO
aiuto regia NICOLÒ VALANDRO
coproduzione ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI, TEATRI DI BARI, TRADIZIONE E TURISMO – CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, VIOLA PRODUZIONI

Chi è Tartufo? Un truffatore o un eroe? Un attore o un politico? Un prete o un guaritore? Un sant’uomo, come vuole il padrone di casa, o un impostore, come vuole il resto della famiglia che lo ospita? Un mistificatore […]

Teatro Radar

Teatro Radar il 11/01/2026 ore 21 Stagione 2025.26 Rinascenza

ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI | TEATRI DI BARI | TRADIZIONE E TURISMO - CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | VIOLA PRODUZIONI Tartufo

dall’omonima commedia di MOLIÈRE, rielaborazione drammaturgica MICHELE SINISI, regia MICHELE SINISI, con STEFANO BRASCHI, SARA DRAGO, DONATO PATERNOSTER, BIANCA PONZIO, BRUNO RICCI, GIULIA ROSSONI, LORENZO TERENZI, ADELE TIRANTE, ANGELO TRONCA, scenografia FEDERICO BIANCALANI, assistente alle scene CECILIA CHIARETTO, disegno luci MICHELE SINISI, FEDERICO BIANCALANI, costumi CLOE TOMMASIN, costume del Re Sole DANIELA DE BLASIO, aiuto regia NICOLÒ VALANDRO

Chi è Tartufo? Un truffatore o un eroe? Un attore o un politico? Un prete o un guaritore? Un sant’uomo, come vuole il padrone di casa, o un impostore, come vuole il resto della famiglia che lo ospita? Un mistificatore […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 17/01/2026 20.30 Stagione 2025.26 Rinascenza

Teatri di Bari | Compagnia CasaTeatro LA CURA DELL’ANIMA

di e con PIERA DEL GIUDICE

Questo spettacolo nasce come un gesto di scambio verso chi guarda. Al centro l’attore, attraversato da personaggi, apparizioni, esistenze gioiosamente tragiche e grottesche, sospese tra lo smarrimento di dover vivere e il tentativo di conformarsi. Dall’amore, vissuto, interrotto, negato, invocato. […]

Teatro Radar

Teatro Radar il 19/01/2026 ore 21 Stagione 2025.26 Rinascenza

Carlo Buccirosso Qualcosa è andato storto

di e con CARLO BUCCIROSSO
regia CARLO BUCCIROSSO

produzione A.G Spettacoli

Corrado Postiglione, modesto avvocato di provincia al servizio di una clientela sempre piuttosto popolare, ma non per questo sprovveduta ed accomodante, si dedica spesso con zelo alle frequenti vicissitudini dei propri familiari, mamma fratelli sorelle zii generi nipoti cugini ed […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 24/01/2026 21.00 il 25/01/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE | TPE TEATRO PIEMONTE EUROPA | TEATRI DI BARI | FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI | TEATRO DI SARDEGNA La città dei vivi

liberamente tratto dal romanzo di NICOLA LAGIOIA
regia, video e adattamento drammaturgico IVONNE CAPECE
interpreti SERGIO LEONE, DANIELE DI PIETRO, PIETRO DE TOMMASI, CRISTIAN ZANDONELLA
interpreti video TINDARO GRANATA, ARIANNA SCOMMEGNA, PASQUALE MONTEMURRO, MARCO TÉ, SAMUELE FINOCCHIARO, STEFANO CARENZA, PIETRO SAVOI, LORENZO VIO, IOANA MIRUNA, PENELOPE SANGIORGI, BARBARA CAPECE, LUIGI DE LUCA, PIETRO GIANNUSO, GIUSEPPINA MANARESI, OLMO BROGLIA ANGHINONI scene ROSITA VALLEFUOCO
assistente alla scenografia MICHELE LUBRANO LAVADERA,
videomaking e regia video IVONNE CAPECE
costumi e concept visivo MICOL VIGHI
sound designer SIMONE ARGANINI
assistente alla regia MICOL VIGHI,
assistenti volontari PASQUALE MONTEMURRO, BARBARA CAPECE, LUIGI DELUCA
responsabile di produzione NADIA FIORIO
prodotto da ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, TPE TEATRO PIEMONTE EUROPA, TEATRI DI BARI, FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI, TEATRO DI SARDEGNA

non adatto ai minori di 16 anni Un delitto assurdo e brutale scuote Roma nel cuore della notte: due giovani insospettabili torturano e uccidono un coetaneo senza un motivo apparente. Da questo fatto di cronaca realmente accaduto, Nicola Lagioia costruisce […]

Teatro Radar

Teatro Radar il 03/02/2026 ore 21 Stagione 2025.26 Rinascenza

Biagio Izzo L’arte della truffa

di AUGUSTO FORNARI, TONI FORNARI, ANDREA MAIA e VINCENZO SINOPOLI, con BIAGIO IZZO, CARLA FERRARO, ROBERTO GIORDANO, CIRO PAUCIULLO, ARDUINO SPERANZA, ADELE VITALE, regia AUGUSTO FORNARI, scene MASSIMO COMUNE, disegno luci LUIGI RAIA, musiche GRUPPO SMP, costumi FEDERICA CALABRESE, grafica MAX LAEZZA, produttore esecutivo GIACOMO MONDA, direttore di scena MICHELE GRIPPO, fonico MAURO PENNA, luci MICHELE ZOTTO, sarta di scena CONCETTA NAPOLITANO, macchinista GIUSEPPE ZARBO, aiuto elettricista GIULIANO
CANONICO

Produzione A.G SPETTACOLI e TRADIZIONE E TURISMO

Alla vigilia della risposta di un importante appalto per il restauro del Duomo di Napoli, Gianmario, imprenditore edile da tre generazioni, gentiluomo del Papa, è costretto a ricevere in casa il fratello di sua moglie, Francesco, un truffatore esperto, che […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 14/02/2026 21.00 il 15/02/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRO CIVICO DELLA SPEZIA | SCARTI CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE D’INNOVAZIONE | TEATRI DI BARI | STEFANO FRANCIONI La panne

di FRIEDRICH DÜRRENMATT
traduzione EUGENIO BERNARDI
adattamento e regia ALESSANDRO MAGGI
con NANDO PAONE, GIACINTO PALMARINI, AUGUSTO
MASIELLO, PIERGIORGIO FASOLO, VITTORIO CIORCALO, GEMMA LAPI
produzione TEATRO CIVICO DELLA SPEZIA, SCARTI CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE D’INNOVAZIONE, TEATRI DI BARI, STEFANO FRANCIONI

Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Mercadante di Napoli il 27 novembre 2019, prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale”

Composto da Dürrenmatt nel 1956 e adattato per un radiodramma nel 1961, La panne affronta un tema capitale, quello della verità. Un agente di commercio, Alfredo Traps, ha l’auto in panne e trova rifugio per la notte nella villa di […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 15/02/2026 19.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRI DI BARI ODISSEA

di TONINO GUERRA
con TERESA LUDOVICO
musica live di ALESSANDRO PIPINO

A 87 anni il poeta di Amarcord, Tonino Guerra, ha riscritto il capolavoro di Omero con un estro e una musicalità straordinaria. Otto canti in cui si naviga tra le pagine dedicate a Polifemo, il canto di Circe, quello delle […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 21/02/2026 21.00 il 22/02/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

LA FABBRICA DELL’ATTORE | TEATRO VASCELLO | REZZA MASTRELLA Metadietro

di FLAVIA MASTRELLA ANTONIO REZZA
con ANTONIO REZZA
e con DANIELE CAVAIOLI
habitat FLAVIA MASTRELLA
(mai) scritto da ANTONIO REZZA
assistente alla creazione MASSIMO CAMILLI
luci e tecnica ALICE MOLLICA
voci fuori campo NOEMI PIRASTRU e MAURO RANUCCI
montaggio traccia sonora BARBARA FAONIO
mix traccia sonora STEFANO FALCONE
macchinista EUGHENIJ RAZZECA,
organizzazione generale TAMARA VIOLA, STEFANIA SALTARELLI
metalli CISALL
foto FLAVIA MASTRELLA, ANNALISA GONNELLA, GIULIO MAZZI
ufficio stampa ARTINCONNESSIONE
comunicazione digitale TAMARA VIOLA
produzione LA FABBRICA DELL’ATTORE, TEATRO VASCELLO, REZZA MASTRELLA

L’ammutinamento è sempre auspicabile in un organismo sano. Un ammiraglio blu elettrico tenta di portare in salvo la sua nave spalleggiato da una frotta che lo stordisce con ossessioni di mercato: la salvezza di chi ti è vicino non è […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 01/03/2026 19.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

A.M.A. FACTORY RADIO INTERNATIONAL

di HAMID ZIARATI e BEPPE ROSSO
regia BEPPE ROSSO
con ADRIANO ANTONUCCI, LORENZO BARTOLI, MASSIMILIANO BRESSAN, FRANCESCO GARGIULO e BARBARA MAZZI
scene e luci LUCIO DIANA
sound designer MASSIMILIANO BRESSAN
progetto ALCOTRA Italia Francia – MigrAction

Una commedia drammatica ambientata in uno studio radiofonico dove si intrecciano i gravi accadimenti del mondo esterno con le dinamiche dei rapporti tra i conduttori fatti di tensioni, aspirazioni ed entusiasmi.

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 07/03/2026 21.00 il 08/03/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

LA LUNA NEL LETTO | TEATRI DI BARI | COMPAGNIA ELEINA D. GIULIETTA E ROMEO. IL CORPO DI SHAKESPEARE

regia, scene, luci e drammaturgia MICHELANGELO CAMPANALE
coreografie VITO LEONE CASSANO
assistente alla coreografia CLAUDIA CAVALLI
con CLAUDIA CAVALLI, VITO LEONE CASSANO, GAIA STANGHELLINI, FRANCESCO AYRTON LACATENA, SAMUEL PUGGIONI, ANDREA BETTAGLIO, MARCO CURCI, NICCOLÒ BASILE, ERICA DI CARLO, ANTONELLA PIAZZOLLA, MATILDE CORNI, GABRIEL VASSILLI BIONDINI, DARIO NAPOLITANO
cura del testo KATIA SCARIMBOLO,
assistente alla regia ARIANNA BARONI
guida alla presenza scenica e vocale CATIA CARAMIA
costumi MARIA PASCALE
produzione LA LUNA NEL LETTO, TEATRI DI BARI, COMPAGNIA ELEINA D.

Un progetto che nasce dalla volontà di rinnovare la collaborazione tra La luna nel Letto, Teatri di Bari e la Compagnia Eleina D. In linea di continuità con la ricerca su Shakespeare, lo spettacolo è un manifesto poetico, una sintesi […]

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 14/03/2026 20.30 Stagione 2025.26 Rinascenza

Zaches Teatro | Teatro Metastasio di Prato ARLECCHINO

dedicato al maestro EUGENIO ALLEGRI
ideazione e progettazione LUANA GRAMEGNA e FRANCESCO GIVONE
interpreti e co-creazione GIANLUCA GABRIELE, AMALIA RUOCCO, ENRICA ZAMPETTI
regia, drammaturgia e movimenti scenici LUANA GRAMEGNA
scene, costumi, maschere, pupazzi, luci FRANCESCO GIVONE
musiche originali e sound design DYLAN LORIMER

In un Teatro ormai dismesso e fatiscente irrompono tre Pulcinella, tre goffi personaggi in cerca del loro re: Arlecchino. I tre lo cercheranno disperatamente, convinti che, insieme a lui, troveranno anche la speranza per un futuro migliore e la forza […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 28/03/2026 21.00 il 29/03/2026 18.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

Emma Dante L’angelo del focolare

testo e regia EMMA DANTE
con la moglie LEONARDA SAFFI, il marito IVANO PICCIALLO, il figlio DAVID LEONE, la suocera GIUDITTA PERRIERA
elementi scenici e costumi EMMA DANTE
luci CRISTIAN ZUCARO
coordinamento e distribuzione ALDO MIGUEL GROMPONE, Roma
organizzazione DANIELA GUSMANO
coproduzione PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA | TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE |  CHÂTEAUVALLON-LIBERTÉ SCÈNE NATIONALE | LES CÉLESTINS THÉÂTRE DE LYON, COMÉDIE DE CLERMONT-FERRAND | LA SCÈNE NATIONALE D’ALBI-TARN | LE CRATÈRE SCÈNE NATIONALE D’ALÈS EN CÉVENNES | L’ESTIVE SCÈNE NATIONALE DE FOIX ET DE L’ARIÈGE | THÉÂTRE + CINÉMA SCÈNE NATIONALE GRAND NARBONNE | THÉÂTRE DE L’ARCHIPEL SCÈNE NATIONALE DE PERPIGNAN THÉÂTRE MOLIÈRE | SÈTE SCÈNE NATIONALE ARCHIPEL DE THAU | LE PARVIS SCÈNE NATIONALE DE TARBES PYRÉNÉES | COMPAGNIA SUD COSTA OCCIDENTALE | CARNEZZERIA

Dentro una famiglia, un giorno, l’abituale violenza del marito sulla moglie si trasforma in un femminicidio. L’uomo la uccide spaccandole la testa con un ferro da stiro. La donna giace a terra, morta, ma la sua morte non è sufficiente: […]

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 11/04/2026 21.00 il 12/04/2026 18.00 dal 14/04/2026 al 18/04/2026 21.00 Stagione 2025.26 Rinascenza

TEATRI DI BARI | PREMIO RICCIONE | WRONG CHILD PRODUCTION Flusso

di CHRISTIAN DI FURIA
regia LINO GUANCIALE
con LINO GUANCIALE e GIANMARCO SAURINO
coproduzione TEATRI DI BARI, PREMIO RICCIONE, in collaborazione con WRONG CHILD PRODUCTION
Testo vincitore Menzione speciale “Franco Quadri” al 56° Premio Riccione per il Teatro 2021

Flusso, come un liquido che scorre, l’acqua di un fiume che segna la valle. Flusso come la materia che attraversa una superficie in un tempo preciso. Flusso. Di persone che transitano tutte insieme in un momento. Come il mare che […]

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies