TEATRO ALTROVE

Fornelli-Sala Prove dal 01/01/2026 al 30/06/2026

Laboratorio teatrale di alta formazione TEATRO ALTROVE

Posti limitati a quattro giovani da 18 a 25 anni con esperienze teatrali pregresse. A cura di Lello Tedeschi

Nel carcere minorile di Bari, in una sala attrezzata chiamata Sala Prove, il Kismet cura un
Laboratorio Permanente di Teatro (in) Carcere in cui convergono formazione, produzione e
ricerca, per un’attività che coinvolge giovani detenuti e giovani attori esterni in formazione in
un percorso di ricerca teatrale integrata che produce spettacoli professionali aperti al pubblico
esterno. E per farlo al meglio aggiunge centinaia di ore di formazione professionale ai mestieri
della scena, tra pratica d’attore, drammaturgia, scenotecnica, costumi, trucchi, audiovisivi, in rete
con altre quindici realtà di teatro carcere italiane nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra,
riconfigurare il carcere con cultura e bellezza, promosso da ACRI, capofila la Compagnia della
Fortezza diretta da Armando Punzo.

Teatro Altrove è la piccola scuola di teatro (in) carcere in cui si sviluppa la pratica drammaturgica
e scenica dell’attività, un percorso di alta formazione alla pratica di scena rivolto a giovani
detenuti attori e giovani attori esterni in formazione, insieme, per un approfondimento tecnico
della pratica d’attore affinandone creatività e autorialità a partire dall’uso attento e efficace
della propria corporeità scenica, fisica e emotiva. Per questa stagione abbiamo la possibilità
di inserire gratuitamente in tale attività max quattro giovani tra i 18 e i 25 anni con esperienze
teatrali pregresse, fino alla realizzazione di uno o più eventi performativi aperti al pubblico.
L’attività si svolgerà nella Sala Prove da gennaio a giugno 2026, il lunedì e mercoledì dalle 13.30
alle 17.00 per oltre 100 ore complessive di attività.

Per candidarsi è necessario inviare via mail una nota motivazionale e Curriculum Vitae a
lellotedeschi@virgilio.it entro il 20 ottobre 2025, seguirà un incontro conoscitivo. Le richieste
saranno valutate a sportello e il numero necessario di partecipanti potrà essere raggiunto prima
di questa data. Per ulteriori informazioni: 3384739337.

Condividi su:
Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies