ARLECCHINO

Teatro Kismet il 15/03/2026 18.00

Zaches Teatro | Teatro Metastasio di Prato ARLECCHINO

dedicato al maestro EUGENIO ALLEGRI
ideazione e progettazione LUANA GRAMEGNA e FRANCESCO GIVONE
regia e drammaturgia LUANA GRAMEGNA
interpreti e co-creazione GIANLUCA GABRIELE, AMALIA RUOCCO, ENRICA ZAMPETTI
scene, costumi, maschere, pupazzi, luci FRANCESCO GIVONE
musiche originali e sound design DYLAN LORIMER
cura delle coreografie e scrittura testi AMALIA RUOCCO
collaborazione artistica DARIA MENICHETTI e FRANCESCO MANENTI, ATELIER DI SCENOGRAFIA ZACHES (Gisella Butera e Matilde Gori)
costumi RACHELE CECCOTTI
con il contributo di TEATRO FONDERIA LEOPOLDA di Follonica
con il sostegno di MIC, REGIONE TOSCANA, FONDAZIONE CR FIRENZE

da 8 anni

In un Teatro ormai dismesso e fatiscente irrompono tre Pulcinella, tre goffi personaggi in cerca del loro re: Arlecchino. I tre lo cercheranno disperatamente, convinti che, insieme a lui, troveranno anche la speranza per un futuro migliore e la forza per non soccombere all’oblio. Forse così gli applausi della platea torneranno a riempire il teatro e, insieme ad Arlecchino scattante e trionfante, potranno ammaliare di nuovo il pubblico con i loro lazzi.

Una Morte beffarda e ironica, insieme ad un’insolita combriccola di buffi aiutanti, sconvolgerà i loro piani, rendendoli goffi e vani. Eppure lo scenario sconsolante non li fermerà, perché per i Pulcinella dove c’è una catastrofe c’è una via di fuga, il pianto diventa riso e lo sconforto si trasforma in forza vitale. Ogni rinascita è possibile e la fine di un’era si rivela un nuovo inizio. I Pulcinella diventeranno così attori inconsapevoli di un microcosmo, ovvero di quel Teatro che si fa specchio di un’umanità in rovina che lotta per ritrovare la speranza e il profondo senso della sua esistenza.

Condividi su:
Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies