Teatro Kismet
ideazione e direzione artistica MARCOS MORAU
coreografia MARCOS MORAU in collaborazione con gli interpreti
con IGNACIO FIZONA CAMARGO, VALENTIN GONIOT, FABIO CALVISI, LORENA NOGAL
drammaturgia ROBERTO FRATINI
direzione tecnica DAVID PASCUAL
sound designer e musiche originali CLARA AGUILAR
video MARCOS MORAU, MARC SALICRÚ, MARINA RODRÍGUEZ, ALBERT PONS
costumi MARCOS MORAU e MANUEL MATEOS
realizzazione burattini e maschere JUAN SERRANO – Gadget Efectos Especiales e Martí Doy
produzione LA VERONAL
co-produzione TRIENNALE MILANO, TEATRE LLIURE, TEMPORADA ALTA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CATALUNYA, GIRONA/SALT, MADRID FESTIVAL DI OTOÑO
con il sostegno di INAEM – Ministero della Cultura di Spagna e ICEC – Dipartamento di Cultura de la Generalitat di Catalunya
La Totentanz, detta anche Danse macabre o Dance of Death, già nel Medioevo era un modo per esorcizzare la paura della morte, in un carnevale di disperata vitalità. Marcos Morau e la sua compagnia di danza La Veronal, tra le […]
Teatro Kismet
reading-spettacolo musicale
drammaturgia GIANNI FORTE e VITTORIO LINGIARDI
regia GIANNI FORTE
un’idea di GIULIA COGOLI
voce recitante FEDERICA FRACASSI
voce narrante VITTORIO LINGIARDI
responsabile tecnico GIANLUCA PATRITO
produzione INTESA SANPAOLO | THE ITALIAN LITERARY AGENCY
line producer ELISA BRIVIO
Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d’amore, questo è un viaggio nel corpo. Il corpo, oggi, è al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online […]
Teatro Kismet
uno spettacolo di FAUSTO CABRA
testo GIANNI FORTE
con RAFFAELE ESPOSITO, ANNA GUALDO, ELENA GIGLIOTTI
scene STEFANO ZULLO
disegno luci MARTINO MINZONI
costumi ELEONORA ROSSI
musiche MIMOSA CAMPIRONI
grafica e contributi video FRANCESCO MARRO
produzione TEATRO FRANCO PARENTI
Il regista Fausto Cabra incontra Gianni Forte (Compagnia Ricci/Forte) per una pièce che trae ispirazione dal caso che scosse profondamente l’America degli anni ‘70 già raccontato nel libro Una stanza piena di gente di Daniel Keyes che ha ispirato la […]
Teatro Kismet
riscrittura e regia TERESA LUDOVICO
con AUGUSTO MASIELLO, MARCO MANCHISI, SARA BEVILACQUA, MICHELE CIPRIANI, PIERGIORGIO MARIA SAVARESE, LUCIA RAFFAELLA MARIANI, PAOLO SUMMARIA
scene e luci VINCENT LONGUEMARE
costumi LUIGI SPEZZACATENE
musiche eseguite da MICHELE DI LALLO (fagotto), COSIMO CASTELLANO (pianoforte)
consulenza musicale NICOLA SCARDICCHIO, LEONARDO SMALDONE
produzione TEATRI DI BARI | KISMET
Una casa del sud, in un bianco e nero da pellicola neorealista, con qualche lampo di colore. Una maschera, Pulcinella, espressione di quell’anima popolare, beffarda, liquida che pervade tutta l’opera di Molière; uno spirito che entra ed esce dai panni […]
Teatro Kismet
drammaturgia e regia CATERINA FILOGRANO
con CATERINA FILOGRANO, FRANCESCA PORRINI, SIMONA SENZACQUA, MARIA GRAZIA SUGHI, PETRA VALENTINI
costumi e scene GIUSEPPE DI MORABITO
luci STEFANO BARDELLI, suono GERETS
aiuto regia e collaborazione artistica KSENJIA MARTINOVIC
produzione TEATRO DI SARDEGNA, TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE |
TEATRI DI BARI
con il sostegno di BANCA GENERALI
In un piccolo paradiso affacciato sul mare, Maddalena Casto regna sovrana tra le mura del Villino Tajani, governando un microcosmo femminile autosufficiente e pieno di contraddizioni. Tra inverni a Bari ed estati trascorse nel grande casale, le sue figlie e […]
Teatro Kismet
di CARROZZERIA ORFEO
drammaturgia GABRIELE DI LUCA,
regia GABRIELE DI LUCA, MASSIMILIANO SETTI,
con ELSA BOSSI, MARINA OCCHIONERO, CHIARA STOPPA
assistente alla regia MATTEO BERARDINELLI
musiche originali MASSIMILIANO SETTI
scene ENZO MOLOGNI
costumi ELISABETTA ZINELLI
direzione tecnica e luci SILVIA LAURETI
macchinista CECILIA SACCHI
realizzazione scene ATELIER SCENOGRAFIA FONDAZIONE TEATRO DUE
realizzazione costumi ATELIER SARTORIA FONDAZIONE TEATRO DUE
illustrazione locandina FEDERICO BASSI, GIACOMO TRIVELLINI
foto di scena SIMONE INFANTINO
organizzazione LUISA SUPINO, FRANCESCO PIETRELLA
ufficio stampa RAFFAELLA ILARI
produzione FONDAZIONE TEATRO DUE, ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI, TEATRO STABILE D’ABRUZZO, TEATRI DI BARI, FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL-CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
Una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori tra gli anni ‘80 e ‘90. Protagoniste sono tre donne di diverse generazioni – Lori, Betti e Iris – unite da un tragico lutto avvenuto vent’anni prima e ancora avvolto […]
Teatro Kismet
dall’omonima commedia di MOLIÈRE
rielaborazione drammaturgica MICHELE SINISI
regia MICHELE SINISI
con STEFANO BRASCHI, GIANNI D’ADDARIO, SARA DRAGO, MARISA GRIMALDO, DONATO PATERNOSTER, BIANCA PONZIO, MARCO RIPOLDI, MICHELE SINISI, ADELE TIRANTE
scenografia FEDERICO BIANCALANI
assistente alle scene CECILIA CHIARETTO
disegno luci MICHELE SINISI, FEDERICO BIANCALANI
costumi CLOE TOMMASIN, costume del Re Sole DANIELA DE BLASIO
aiuto regia NICOLÒ VALANDRO
coproduzione ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI, TEATRI DI BARI, TRADIZIONE E TURISMO – CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, VIOLA PRODUZIONI
Chi è Tartufo? Un truffatore o un eroe? Un attore o un politico? Un prete o un guaritore? Un sant’uomo, come vuole il padrone di casa, o un impostore, come vuole il resto della famiglia che lo ospita? Un mistificatore […]
Teatro Kismet
liberamente tratto dal romanzo di NICOLA LAGIOIA
regia, video e adattamento drammaturgico IVONNE CAPECE
interpreti SERGIO LEONE, DANIELE DI PIETRO, PIETRO DE TOMMASI, CRISTIAN ZANDONELLA
(cast video in definizione)
scene ROSITA VALLEFUOCO
assistente alla scenografia MICHELE LUBRANO LAVADERA,
videomaking e regia video IVONNE CAPECE
costumi e concept visivo MICOL VIGHI
sound designer SIMONE ARGANINI
assistente alla regia MICOL VIGHI,
assistenti volontari PASQUALE MONTEMURRO, BARBARA CAPECE, LUIGI DELUCA
responsabile di produzione NADIA FIORIO
prodotto da ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE, TPE TEATRO PIEMONTE EUROPA, TEATRI DI BARI, FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI, TEATRO DI SARDEGNA
non adatto ai minori di 16 anni Un delitto assurdo e brutale scuote Roma nel cuore della notte: due giovani insospettabili torturano e uccidono un coetaneo senza un motivo apparente. Da questo fatto di cronaca realmente accaduto, Nicola Lagioia costruisce […]
Teatro Kismet
di FRIEDRICH DÜRRENMATT
traduzione EUGENIO BERNARDI
adattamento e regia ALESSANDRO MAGGI
con NANDO PAONE, GIACINTO PALMARINI, AUGUSTO MASIELLO e cast in via di definizione
produzione TEATRO CIVICO DELLA SPEZIA, SCARTI CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE D’INNOVAZIONE, TEATRI DI BARI, STEFANO FRANCIONI
Composto da Dürrenmatt nel 1956 e adattato per un radiodramma nel 1961, La panne affronta un tema capitale, quello della verità. Un agente di commercio, Alfredo Traps, ha l’auto in panne e trova rifugio per la notte nella villa di […]
Teatro Kismet
di FLAVIA MASTRELLA ANTONIO REZZA
con ANTONIO REZZA
e con DANIELE CAVAIOLI
habitat FLAVIA MASTRELLA
(mai) scritto da ANTONIO REZZA
assistente alla creazione MASSIMO CAMILLI
luci e tecnica ALICE MOLLICA
voci fuori campo NOEMI PIRASTRU e MAURO RANUCCI
montaggio traccia sonora BARBARA FAONIO
mix traccia sonora STEFANO FALCONE
macchinista EUGHENIJ RAZZECA,
organizzazione generale TAMARA VIOLA, STEFANIA SALTARELLI
metalli CISALL
foto FLAVIA MASTRELLA, ANNALISA GONNELLA, GIULIO MAZZI
ufficio stampa ARTINCONNESSIONE
comunicazione digitale TAMARA VIOLA
produzione LA FABBRICA DELL’ATTORE, TEATRO VASCELLO, REZZA MASTRELLA
L’ammutinamento è sempre auspicabile in un organismo sano. Un ammiraglio blu elettrico tenta di portare in salvo la sua nave spalleggiato da una frotta che lo stordisce con ossessioni di mercato: la salvezza di chi ti è vicino non è […]
Teatro Kismet
regia, scene, luci e drammaturgia MICHELANGELO CAMPANALE
coreografie VITO LEONE CASSANO
assistente alla coreografia CLAUDIA CAVALLI
con CLAUDIA CAVALLI, VITO LEONE CASSANO, GAIA STANGHELLINI, FRANCESCO AYRTON LACATENA, SAMUEL PUGGIONI, ANDREA BETTAGLIO, MARCO CURCI, NICCOLÒ BASILE, ERICA DI CARLO, ANTONELLA PIAZZOLLA, MATILDE CORNI, GABRIEL VASSILLI BIONDINI, DARIO NAPOLITANO
cura del testo KATIA SCARIMBOLO,
assistente alla regia ARIANNA BARONI
guida alla presenza scenica e vocale CATIA CARAMIA
costumi MARIA PASCALE
produzione LA LUNA NEL LETTO, TEATRI DI BARI, COMPAGNIA ELEINA D.
Un progetto che nasce dalla volontà di rinnovare la collaborazione tra La luna nel Letto, Teatri di Bari e la Compagnia Eleina D. In linea di continuità con la ricerca su Shakespeare, lo spettacolo è un manifesto poetico, una sintesi […]
Teatro Kismet
testo e regia EMMA DANTE
con la moglie LEONARDA SAFFI, il marito IVANO PICCIALLO, il figlio DAVID LEONE, la suocera GIUDITTA PERRIERA
elementi scenici e costumi EMMA DANTE
luci CRISTIAN ZUCARO
coordinamento e distribuzione ALDO MIGUEL GROMPONE, Roma
organizzazione DANIELA GUSMANO
coproduzione PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA | TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE | CHÂTEAUVALLON-LIBERTÉ SCÈNE NATIONALE | LES CÉLESTINS THÉÂTRE DE LYON, COMÉDIE DE CLERMONT-FERRAND | LA SCÈNE NATIONALE D’ALBI-TARN | LE CRATÈRE SCÈNE NATIONALE D’ALÈS EN CÉVENNES | L’ESTIVE SCÈNE NATIONALE DE FOIX ET DE L’ARIÈGE | THÉÂTRE + CINÉMA SCÈNE NATIONALE GRAND NARBONNE | THÉÂTRE DE L’ARCHIPEL SCÈNE NATIONALE DE PERPIGNAN THÉÂTRE MOLIÈRE | SÈTE SCÈNE NATIONALE ARCHIPEL DE THAU | LE PARVIS SCÈNE NATIONALE DE TARBES PYRÉNÉES | COMPAGNIA SUD COSTA OCCIDENTALE | CARNEZZERIA
Dentro una famiglia, un giorno, l’abituale violenza del marito sulla moglie si trasforma in un femminicidio. L’uomo la uccide spaccandole la testa con un ferro da stiro. La donna giace a terra, morta, ma la sua morte non è sufficiente: […]
Teatro Kismet
di CHRISTIAN DI FURIA
regia LINO GUANCIALE
con LINO GUANCIALE e GIANMARCO SAURINO
coproduzione TEATRI DI BARI, PREMIO RICCIONE, in collaborazione con WRONG CHILD PRODUCTION
Testo vincitore Menzione speciale “Franco Quadri” al 56° Premio Riccione per il Teatro 2021
Flusso, come un liquido che scorre, l’acqua di un fiume che segna la valle. Flusso come la materia che attraversa una superficie in un tempo preciso. Flusso. Di persone che transitano tutte insieme in un momento. Come il mare che […]