Teatro di Rilevante Interesse Culturale
Il Tric (Teatri di rilevante interesse culturale) nasce in Puglia per realizzare una rete organica tra importanti strutture teatrali su tutta l’Area metropolitana di Bari. Raccolta la nuova sfida ministeriale, nasce il Consorzio Teatri di Bari, riconosciuto dalla Commissione consultiva per la prosa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, TRIC – Teatro di Rilevante Interesse Culturale, per il triennio 2015-2017, unico in tutto il Sud Italia.
Il punto di forza dei Teatri di Bari è quello di mettere assieme diverse realtà che negli ultimi 45 anni si sono battute per radicarsi sul territorio, convinte della necessità di un teatro come motore di cultura per le nuove generazioni e del ruolo sociale e civile che un teatro ha nel suo contesto. Il Teatro Kismet OperA, Stabile d’innovazione per l’infanzia e la gioventù che ha puntato tutta la sua poetica sull’attenzione ai giovani, incontra il Teatro Radar, riaperto nel 2018 dopo decenni di abbandono per quello che è stato uno dei gioielli culturali e architettonici della città di Monopoli, e il laboratorio urbano Cittadella degli Artisti, sempre attento ai nuovi linguaggi teatrali, luogo dove far dialogare le arti con un’offerta che comprende anche cinema e danza.
Mettendo assieme strutture prima indipendenti, Teatri di Bari prende il meglio della loro reciproca vocazione, con l’obiettivo di rigenerarsi nel dialogo con le nuove generazioni di artisti e compagnie pugliesi. Un teatro che non fa discriminazione di genere, che sposa l’idea di teatro popolare nel suo senso più vero, proponendo una ricerca artistica che accoglie diversità di radici, di genere, di gusto.
Punto forte di Teatri di Bari è la concezione di un teatro come casa di cultura, aperta al dialogo, in cui lo spettacolo diventa propulsore che alimenta, tutto attorno, forme molteplici di incontro con gli spettatori, con gli altri linguaggi artistici, con le altre realtà culturali.
TEATRI DI BARI Teatro di Rilevante Interesse Culturale
Consorzio delle cooperative:
Teatro Kismet Opera
Coema
Presidente Onorario: Nicola Lagioia
Consiglio di Amministrazione:
Direzioni:
Collaborazione artistica Teresa Ludovico
Info Teatro Kismet strada San Giorgio martire 22f Bari 080 579 76 67 / + 39 335 805 22 11
Info Teatro Radar via Magenta 71 Monopoli + 39 335 756 47 88
Info Cittadella degli Artisti via Bisceglie 775 Molfetta 080 338 70 82 / +39 392 163 87 82
> Partner
Condividi su: