Workshop di teatro danza per professionisti e allievi attori e danzatori con formazione di base

Cittadella degli Artisti dal 01/10/2022 al 30/06/2023

TRA WORKSHOP ED EVENTO Workshop di teatro danza per professionisti e allievi attori e danzatori con formazione di base

1 weekend al mese , 6 ore al giorno per un totale di 18 ore di workshop

Primo appuntamento 1 e 2 Ottobre “Senso, ritmo, suono”

Condotto da Carmen De Sandi, Marianna de Pinto

Musica dal vivo di Damiano Porcelli

Durante il workshop studieremo aspetti che permettono la (ri)scoperta del nostro corpo come primo ambiente da noi abitato, e come strumento di narrazione.
Ci interrogheremo su cosa significa “essere presenti”, cosa cambia nel nostro stato interno quando sentiamo che “siamo in quello che stiamo facendo”.

Utilizzeremo elementi tecnici della danza contemporanea evidenziando il ritmo, il peso, la forza di gravità e lo stato di tensione in funzione di un uso consapevole della dinamica e dell’espressività del corpo durante l’azione performativa.
Altre pratiche quali la composizione istantanea, l’anatomia esperienziale, la scrittura automatica integreranno la nostra ricerca.

Durante il percorso parte rilevante sarà data all’improvvisazione, intesa come esplorazione dell’ignoto e della propria verità. La ricerca è comprendere come dal gesto astratto può emergere un sentire e trasformarsi in significato, per poi diventare narrazione.

L’esplorazione vocale metterà in relazione suono e gesto, voce e corpo, cercando una fluida continuità espressiva che permetta di esplorare i testi , scelti come materiale di lavoro, in tutta la potenzialità individuale e corale.  La relazione sarà oggetti di lavoro, nella stessa direzione di ricerca di presenza e ascolto, in un qui ed ora che renda autentico il dialogo e credibile l’interpretazione.

A conclusione dei laboratori si assocerà un evento serale: “Jam session – Narrazioni estemporanee”con musicisti e artisti coinvolti nel workshop o ospiti della programmazione presso la struttura ospite (es. concomitanza esposizione o inaugurazione mostra). L’evento sarà aperto al pubblico e avrà come protagonisti i partecipanti al laboratorio, oltre ad essere un’occasione di connessione e incontro tra artisti.

Jam session – Narrazioni estemporanee

Il progetto Jam session – Narrazioni estemporanee è un sistema di ritiri/incontri in cui la pratica della danza e del movimento si unisce al teatro e alla musica dal vivo. E’ un’esperienza in cui partecipare attivamente con totale libertà espressiva: movimento, suono, voce o la semplice la presenza e lo sguardo; è un momento per sentire con gli occhi e vedere con le orecchie nella relazione movimento/suono, per improvvisare in solo, duo, trio, gruppo su proposte di temi e suggestioni legate alla nostra contemporaneità.

Per info e prenotazioni si possono chiamare i numeri 392 163 8782 – 080 338 7082.

Condividi su:
Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies