Docenti:
Recitazione Marianna de Pinto
Training Carmen De Sandi
Dizione Valentina Gadaleta
1 incontro settimanale di 2 ore
Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Periodo ottobre- giugno
Il teatro è un luogo fisico e della mente in cui ritrovarsi , condividere, scoprire e comunicare, guardarsi da vicino. Il laboratorio avrà lo scopo primario di avviare i ragazzi all’arte drammatica esplorando , nella dinamica costante del gioco, la propria espressività fisica e vocale. Fuoco del lavoro iniziale sarà la costruzione del gruppo come spazio protetto di esposizione, come imbracatura che renda sicuro il salto verso l’errore, unica matrice della scoperta, trampolino che permetta al punto di vista su se stessi di evadere dallo stereotipo, driblando il giudizio. La relazione sarà il terreno di gioco. I testi di autori classici e contemporanei saranno la materia prima con cui modellare esperienze interpretative. Il training regalerà il costante esercizio del corpo espressivo. Elementi di dizione corroboreranno la preparazione attorale di base.
Il laboratorio si rivolge a ragazzi alla loro prima esperienza teatrale o che abbiano maturato piccoli attraversamenti ma che intendano cominciare a costruire un percorso di formazione dalle basi.
I tre corsi di recitazione prevedono le seguenti attività come organiche e costitutive del Piano di studi:
Per info e prenotazioni si possono chiamare i numeri 392 163 8782 – 080 338 7082.
Condividi su: