a cura di Carmen De Sandi
Musiche Giuseppe Pascucci
Un percorso per tutti coloro che vogliono sperimentare, che hanno l’esigenza di cercare nuove possibilità di movimento attraverso il contatto fisico e sensoriale.
Esploriamo il rapporto tra corpo e spazio, usando la gravità e il pavimento come se fossero partners: una danza che si sviluppa attraverso il contatto con l’altro, cercando di risolvere ogni azione in passaggi semplici e continui.
Il corpo è educato al peso, a un peso dinamico che cerca il controllo e la leggerezza nella caduta al pavimento e nella risalita, l’equilibrio e la stabilità nelle fasi aeree, acquisendo una consapevolezza personale che permette di padroneggiare le leggi stesse della fisica.
Lo studio del movimento attraverso il contatto con il pavimento è il punto di partenza della ricerca: il suolo inteso come un supporto, un sostegno e un mezzo per la visualizzazione dello scheletro, per percepire sensazioni mature e reali del nostro corpo. Questa prima fase di training è fondamentale per imparare a direzionare l’energia, a modulare l’intensità, per favorire una coscienza del corpo nella sua multidimensionalità e plasticità.
Dopo un’analisi fisica mirata principalmente a ridurre il costo energetico di un dato movimento, si prosegue con un’analisi emotiva in cui la priorità viene data respirazione, alla creatività, all’ascolto e alla reciproca fiducia fra i partner, elementi indispensabili per raggiungere quello stato di libertà che ci consente di aprirci e di essere disponibili ad accogliere l’altro, seguire e guidare nell’azione, agendo come un unico corpo che danza in uno spazio condiviso.
Lavoriamo:
Jam session
Il percorso è strutturato in 2 incontri al mese da tenersi nei giorni di venerdì e sabato.
A conclusione del secondo incontro si svolgerà la Jam session , uno spazio dedicato alla pratica della Contact Improvisation in cui sperimentare la tecnica appresa durante il laboratorio, con musica dal vivo. La jam session è aperta ad altri performer che non hanno partecipato al laboratorio e ad un ristretto pubblico curioso. La jam session è aperta ad altri a musicisti, performer e danzatori che non hanno partecipato al laboratorio e ad un ristretto pubblico curioso.
A seguire aperitivo/cena da condividere.
2 incontri al mese
Lezioni aperte a tutti, senza richiesta di abilità specifiche a partire da 16 anni
Per info e prenotazioni si possono chiamare i numeri 392 163 8782 – 080 338 7082.
Condividi su: