Kismet Lab 2022.23 – Leggimi qualcosa

Teatro Kismet dal 01/10/2022 al 31/05/2023 ore 18-21

Kismet Lab 2022.23 – Leggimi qualcosa

Laboratorio di dizione e lettura ad alta voce

a cura di Marianna De Pinto

lunedì ore 18-21

PROVA GRATUITA: 10 OTTOBRE ORE 18

Il laboratorio di dizione e lettura espressiva per l’anno accademico 2022/23 consentirà una preziosa occasione di approfondimento su tutte le principali regole di dizione della lingua italiana, con dei focus specifici sull’allenamento dell’articolazione e sull’analisi della prosodia della frase.
Non solo lavoro teorico, ma soprattutto applicazione pratica, attraverso lo studio delle tecniche di respirazione e di emissione vocale propedeutiche al parlare.
Particolare attenzione sarà poi dedicata alla lettura espressiva, un percorso che partirà dall’elemento fisico e metaforico del Libro, inteso non solo come chiave di accesso a mondi immaginifici e reali e strumento di esplorazione di infinite possibilità conoscitive , ma anche come specchio , amplificatore, cassa di risonanza della propria indentità in evoluzione. “Leggere un libro per leggere sé stessi”.
Nessun leggio quindi o barriera “istituzionale”: ogni lettore si troverà di fronte a questo oggetto magico e , guidato, percorrerà tutte le vie possibili per un viaggio alla ricerca della propria consapevolezza fisica e vocale, nella relazione con l’autore, con il gruppo, con la scrittura e con il pubblico, in un atto creativo che si auspica sia al contempo comunicazione e condivisione.
Il corso vedrà un incontro settimanale della durata di tre ore : le prime due ore saranno dedicate esclusivamente alla lettura, tra tecniche di respirazione e vocali, esplorazioni interpretative legate all’uso dello spazio e alle dinamiche di relazione, tra generi e modalità anticonvezionali e innovative di vivere la lettura ad alta voce.
La terza ora sarà esclusivamente dedicata allo studio della dizione e prevederà in ogni incontro una parte teorica e una dedicata ad esercitazioni di gruppo sull’applicazione delle regole base.

Costi e promozioni

Il laboratorio ‘Come alberi’ a cura di Annabella Tedone ha un costo mensile di 50 euro (con quota di iscrizione di 15 euro). I laboratori ‘Sognare, forse’, ‘Essere (pronti) è tutto’, il laboratorio ‘Leggimi qualcosa’ e il laboratorio ‘Short Play’ hanno un costo mensile di 75 euro, con quota di iscrizione di 65 euro.

Per tutti i laboratori è previsto il pagamento di una sola quota di iscrizione per chi effettua l’iscrizione a due Kismet Lab.  Per tutti i laboratori, eccetto per il laboratorio per bambini ‘Come alberi’ sono previste le seguenti promozioni: uno sconto sulla quota mensile del 10% nel caso d’iscrizione di due fratelli, che sale al 20% se si iscrivono tre fratelli; una quota ridotta a 50 euro per l’iscrizione se in passato si è partecipato a uno dei Kismet Lab e la possibilità di acquistare al prezzo scontato di 5 euro i biglietti per gli spettacoli della nuova Stagione di Teatri di Bari. I partecipanti ai Kismet Lab e i genitori degli iscritti al Kismet Lab ‘Come alberi’ a partecipare gratuitamente al Kismet Lab intensivo curato da Giorgio Testa di Casa dello spettatore.

Per maggiori info: 335 805 2211 – botteghino@teatrokismet.it

Condividi su:
Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies