laboratorio teatrale per adolescenti da 14 a 17 anni
a cura di Lello Tedeschi
giovedì ore 18-21
PROVA GRATUITA: 13 OTTOBRE ORE 18
Fare teatro è un’esperienza di relazione unica e sorprendente. È una pratica in cui vivi te stesso e gli altri da un punto di vista nuovo, di cui non hai abitudine nella vita quotidiana. E lo fai mettendo in gioco tutte le tue qualità fisiche e emotive, quelle che conosci ma anche, e soprattutto, quelle più intime e segrete. Impari a riconoscere i tuoi limiti e a gestirli, trasformandoli in risorsa creativa e artistica che metti in gioco con gli altri. E così questi limiti non li senti più come un difetto ma come la piena manifestazione della tua specifica personalità, del tuo unico, speciale stare al mondo. Insomma, se hai tra i quattordici e i diciotto anni, fare teatro è anzitutto una buona occasione per abbattere fragilità e paure personali, e trovare ragioni nuove nella relazione con gli altri, qualcosa da condividere profondamente, rinforzando legami già esistenti o facendone nascere di nuovi.
Il laboratorio propone la pratica del lavoro di scena, dall’uso della voce alla relazione, all’improvvisazione, all’articolazione del gesto, del movimento, dell’azione, fino alla costruzione condivisa di una messinscena finale pubblica. Ma è soprattutto un modo per provare se stessi giocando al teatro. Che qui non è la semplice messa in scena di un testo, ma anzitutto dare vita a un’esperienza in cui, insieme e nel divertimento, poter condividere le proprie paure e i propri desideri, anche quelli inconfessati. E i propri sogni. Un’esperienza per alimentare la propria creatività, quell’invenzione gioiosa che possa dare forma viva e concreta, reale, a questi sogni.
Costi e promozioni
Il laboratorio ‘Come alberi’ a cura di Annabella Tedone ha un costo mensile di 50 euro (con quota di iscrizione di 15 euro). I laboratori ‘Sognare, forse’, ‘Essere (pronti) è tutto’, il laboratorio ‘Leggimi qualcosa’ e il laboratorio ‘Short Play’ hanno un costo mensile di 75 euro, con quota di iscrizione di 65 euro.
Per tutti i laboratori è previsto il pagamento di una sola quota di iscrizione per chi effettua l’iscrizione a due Kismet Lab. Per tutti i laboratori, eccetto per il laboratorio per bambini ‘Come alberi’ sono previste le seguenti promozioni: uno sconto sulla quota mensile del 10% nel caso d’iscrizione di due fratelli, che sale al 20% se si iscrivono tre fratelli; una quota ridotta a 50 euro per l’iscrizione se in passato si è partecipato a uno dei Kismet Lab e la possibilità di acquistare al prezzo scontato di 5 euro i biglietti per gli spettacoli della nuova Stagione di Teatri di Bari. I partecipanti ai Kismet Lab e i genitori degli iscritti al Kismet Lab ‘Come alberi’ a partecipare gratuitamente al Kismet Lab intensivo curato da Giorgio Testa di Casa dello spettatore.
Per maggiori info: 335 805 2211 – botteghino@teatrokismet.it
Condividi su: