Apprendere un “mestiere” quale quello dell’attore-artigiano, è sicuramente un passo in avanti verso nuovi orizzonti culturali. “Il termine “Arte” della Commedia, è da intendere proprio in questo senso, in quanto è risaputo che nel Medioevo le “Arti” erano intese come corporazioni di mestieri” Dario Fo.
Il laboratorio affonda le sue radici nelle tecniche del gioco teatrale per eccellenza: la maschera e l’espressività fisica dell’attore. Dopo molti anni di studi e ricerca sui linguaggi espressivi del teatro fisico e della maschera della commedia dell’arte, Savino Italiano e Olga Mascolo, propongono un lavoro nutrito sia dalla loro esperienza di formazione all’estero che dalla pratica scenica di diverse discipline come: la danza contemporanea, il mimo, l’acrobatica, la clownerie, la commedia dell’arte, ecc.
In sintesi si studieranno alcuni dei principi fondamentali che governano il mestiere dell’attore, il gioco dei caratteri e della maschera teatrale.
Il laboratorio sarà composto dai seguenti lavori:
– training fisico (che spazia in diversi principi della danza contemporanea, del mimo, del teatro gestuale, dell’acrobatica, ecc)
– Lavoro e ricerca sullo strumento espressivo del corpo
– Studio delle tecniche e dei codici della maschera teatrale: uso e significato dalla maschera neutra alla commedia dell’arte
– Studio e analisi del gesto
– Studio e analisi dei principi del genere “comico”
– Ricerca e creazione fisica emotiva dei personaggi
– Lavoro sul ritmo e sulla prossemica
– Lavoro sul dialogo e la relazione scenica
– Studio e creazione di canovacci
– Tecniche e giochi di improvvisazione
– Creazione di brevi scenari e lazzi
Per info:080 579 76 67 – 335 805 22 11
Le lezioni si terranno ogni lunedì alle ore 18:00.
COSTI E PROMOZIONI
Costo mensile 75 euro.
Quota di iscrizione: 65 euro.
Sono attive una serie di promozioni speciali per permettervi di godere appieno l’esperienza dei Kismet Lab.
Per chi si iscrive a due laboratori, infatti, è previsto il pagamento di una sola quota d’iscrizione.
Se si iscrivono due fratelli, invece, sarà applicato uno sconto sulla quota mensile del 10%, che sale al 20% se al laboratorio partecipano tre fratelli e se in passato avete già partecipato a uno dei nostri Kismet Lab è prevista una quota ridotta (50 euro) per l’iscrizione.
Ma i vantaggi dei Kismet Lab non finiscono qui! Ogni iscritto avrà la possibilità di acquistare al prezzo scontato di 5 euro i biglietti per la nuova stagione teatrale di Teatri di Bari.
Condividi su: