Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa / Carnezzeria srls / Timbre4
Edificio 3
Storia di un intento assurdo
scritto e diretto da Claudio Tolcachir
Edificio 3 è, in primo luogo, un invito a condividere la fiducia nel potere salvifico delle storie, a fronte anche della loro presunta assurdità. Dopo le prove dello scorso novembre alle soglie del secondo lockdown, dopo l’installazione solitaria sulla piazza antistante il Teatro Strehler dello scorso dicembre – appassionata testimonianza della volontà di esserci –, e dopo il multiforme racconto on line della sua creazione, lo spettacolo di Claudio Tolcachir può finalmente celebrare oggi il suo incontro – concreto, empirico e palpitante – col pubblico, dando di fatto il via alla stagione 2021-2022 del Piccolo Teatro.
Grazie alla visionaria immaginazione di uno dei più importanti drammaturghi e registi argentini della sua generazione, molto apprezzato anche in ambito internazionale, in Edificio 3 prende corpo una girandola di maschere e desideri sottaciuti, la cui febbrile dinamicità tratteggia lo screziato paesaggio delle relazioni interpersonali, alimentandosi di un intimo gusto per l’iperbole e di uno strano gioco di riflessi con il contesto post-pandemico in cui ci ritroviamo a vivere. Mano a mano che la “partita” tra i vari personaggi si dipana nel suo groviglio di azioni ed emozioni, il misterioso ufficio, luogo deputato del dramma, si trasforma così in uno struggente ed ironico “castello” di destini segreti ed incrociati, a metà strada tra Beckett e Kafka, per ritrovare il mondo che è stato e per immaginare il mondo che verrà.
La fine è nel principio, eppure si continua…
Claudio Longhi
DIRETTORE PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA
Condividi su: